Wolff: «Budget cap? Qualcuno trema. La W15 sarà innovativa». Poi parla di Hamilton in Ferrari
29/07/2023 12:40:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Il GP di Spagna doveva essere il GP del riscatto per il team Mercedes, quello da cui imprimere una svolta al campionato e inziare un percorso di risalita dopo oltre un'anno di aspre delusioni. Di fatto, dopo un deludente 2022 ed un avvio di stagione ancora negativo a causa di una vettura sbagliata, figlia della filosofia 'zero-pods', la casa della stella aveva annunciato di voler cambiare filosofia e portare in pista la versione B della W14, abiutando alla sua filosofia caratterizzante.

Detto, fatto, poiché la W14 B ha permesso al team di Barcellona, oltre che di cambiare filosofia, anche di mutare risultati visto che, a partire da inizio estate (pur con qualche alto e basso), Hamilton e Russell sono tornati ad affacciarsi nelle zone alte della classifica, tornando a navigare con costanza in zona podio nella lotta per essere seconda forza in campo, alle spalle della straordinaria Red Bull.

Un periodo in cui la Mercedes, oltre a compiere passi in avanti, ha dovuto fare i conti con due dati inappuntabili: da una parte la presa di coscienza che, malgrado gli sforzi, la Red Bull resta la macchina da battere, praticamente imprendibile almeno entro fine stagione. Dall'altra, il clamoroso exploit di cui si è resa protagonista la McLaren, team che dall'inizio del 2023 è stato capace (a suon di duro lavoro e comprensione dell'auto) di risalire dal fondo dello schieramento sino alla zona podio.

Uno stato dell'arte che, intervistato dai microfoni di Sky Sport F1, alla vigilia della qualifica shootout del GP del Belgio ha analizzato il team principal Mercedes Toto Wolff. Per prima cosa, l'austriaco ha parlato dell'ultimo pacchetto di novità portato in pista dal team di Brackley sulla W14: un pacchetto importante in cui solo in gara, se sarà asciutta, sarà possibile valutarne la portata.

"Abbiamo fatto un grande sviluppo, il bodywork si avvicina alla direzione che hanno altri team. È un peccato non poterli provare con la pioggia, vedremo come andranno in gara per valutare se abbiamo trovato più prestazione".

Toto ha poi parlato delle Mercedes 2024, attualmente in fase di definizione, che si preannuncia come molto innovativa.

"Le linee di sviluppo per il 2024 sono chiare ma saremo innovativi rispetto agli altri".

Tornando sulla qualifica di ieri, il CEO di Mercedes AMG ha sottolineato quanto la differenza di prestazione tra Lewis Hamilton e George Russell sia da ascrivere alle diverse scelte di set-up tra i due.

"Russell voleva più carico, Lewis meno. Vedremo quale sarà la scelta giusta".

Parlando del dominio Red Bull, il team principal del team di Brackley ha elogiato il lavoro svolto dai rivali che, in uno sport meritocratico, lavorano meglio e vincono sostenendo poi che, con questa generazione di vetture, il divario attualmente in essere potrà essere chiuso.

"Penso che la F1 è uno sport meritocratico, chi lavora meglio vince. A noi è successo per 8 anni ma ora la differenza tra Red Bull  e altri è molto grande. Certamente è un gap recuperabile perché come fatto da Aston e McLaren queste macchine vanno capite ed una volta capite si può sbloccare molta prestazione. Noi sappiamo cosa fare e fare un balzo di molti decimi di secondo".

Non poteva mancare poi una battuta di Toto sulla questione budget cap che, in Mercedes, sono certi di aver rispettato, lasciandosi poi andare ad una frecciatina ai rivali.

"Budget cap? Probabilmente a settembre arriveranno i responsi ma dipende tutto dalla FIA. Speriamo facciano un bel lavoro ma vedo qualche team in agitazione".

In chiusura, Toto Wolff ha smentito le voci di un possibile passaggio di Hamilton in Ferrari.

"Per il rinnovo di Hamilton sta procedendo tutto al meglio. Lui in Ferrari? Tifiamo tutti Ferrari ma il nostro lavoro è in Mercedes".

Leggi anche: LIVE - Sprint Shootout GP Belgio 2023

Leggi anche: RaceDayF1 Video - FERRARI BENE, ma STIAMO CALMI

Foto copertina www.mercedesamgf1.com


Tag
mercedes | wolff | red bull | hamilton | ferrari |