LIVE - Sprint Shootout GP Belgio 2023
29/07/2023 12:00:00 Tempo di lettura: 11 minuti

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Nella giornata di ieri abbiamo assistito ad una bellissima sessione di Qualifica, in cui i piloti hanno dato prova di tutto il loro valore cercando di estrarre il massimo dalle vetture montando gomme slick quando alcune parti del tracciato non erano ancora completamente asciutte.

In questo scenario l'ha spuntata Verstappen, mettendo tra sé e il secondo (Leclerc) oltre otto decimi. Tuttavia, sarà il monegasco della Ferrari, Charles, a scattare domani dalla pole position. L'olandese dovrà iniziare l'evento dalla sesta posizione: i meccanici della Red Bull hanno deciso di sostituire la trasmissione sulla sua monoposto.

Quanto detto però riguarda domani. Oggi si resetta tutto. A breve, alle 12:00, a Spa-Francorchamps si terranno le terze Sprint Shootout della stagione, tre sessioni che decreteranno la griglia di partenza per la mini-gara odierna (alle 16:30 lo spegnimento dei semafori). Il meteo è ancora abbastanza variabile, protrebbero esserci ancora delle sorprese.

Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento belga (Twitter, Pirelli).

GP Belgio 2023, Pirelli

La prima sessione shootout (SQ1) del GP del Belgio scatterà alle 12:00. Diretta a seguire.


Live

13:34 - Per il momento la partenza della Sprint Race è fissata per le 17:05. Non ci resta che darvi appuntamento per quell'orario. Noi ci saremo.

Buon proseguimento di giornata e grazie per essere stati con noi.

13:32 - Grave incomprensione in casa Mercedes. Russell crea due volte un impeding ai danni di Hamilton mentre entrambi sono nel pieno del loro ultimo tentativo. La prima volta a causa di un errore in Curva-1, poi per un'incomprensione sul rettilineo del Kemmel.

13:28 - La classifica finale delle Sprint Shootout (foto: Formula1.com)

GP Belgio 2023, Sprint Shootout

13:25 - Seconda posizione per Oscar Piastri: 1'49''067, poi Sainz 1'49''081, Leclerc 1'49''251, Norris 1'49''389.

13:25 - Verstappen al comando: 1'49''056!

13:24 - Sainz in testa, poi segue Leclerc.

13:24 - Bandiera a scacchi! Leclerc va lungo, ma riesce a continuare il giro

13:22 - Perez in sprint pole provvisoria: 1'50''303. Gran traffico per Checo all'ultima curva. Pazzesco quello che ha fatto. Uno slalom tra 4 vetture

13:22 - Ocon in P4: 1'52''363

13:21  - Hamilton, Verstappen, Norris, Leclerc, Piastri, Sainz, Russell, Perez, Gasly e Ocon la classifica.

13:20 - Hamilton 1'51''198, Verstappen 1'51''286, Norris 1'51''546

Lewis Hamilton in sprint pole provvisoria

13:20 - 1'52''525 Leclerc, 1'55''374 Sainz.

13:18 - Inzia il giro di Leclerc. Sarà il primo ad ottenere un crono

13:16 - Tutti con gomme Soft.

13:15 - Semaforo verde! Inizia la SQ3. 8 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la Sprint Pole odierna.

13:14 - La temperatura dell'asfalto ha raggiunto i 27°C. Ci dovrebbero essere le consizioni per montare le mescole da asciutto

13:13 - All'interno della top-10 di queste Sprint Shootout troviamo 2 Red Bull, 2 Mercedes, 2 Alpine, 2 Ferrari e 2 McLaren.

13:13 - Viene tolta ora la bandiera rossa. Tracciato sicuro.

13:10 - Le previsioni danno pioggia per la Sprint Race di oggi pomeriggio. L'inizio della gara potrebbe subire un'ulteriore ritrdo a causa della bandiera rossa chiamata in causa da Stroll.

13:04 - Termina qui la SQ2. Gli eliminati: 11° Ricciardo (AlphaTauri), Albon (Williams), Sargeant (Williams), Stroll (Aston Martin), Alonso (Aston Martin). Di questi solo Ricciardo aveva ottenuto un crono.

GP Belgio 2023, SQ2

13:03 - Bandiera rossa. Stroll va a muro in curva-10.

13:01 - Verstappen va al comando: 1'55''200. Poi Hamilton, Perez, Gasly, Leclerc, Piastri, Sainz, Norris, Ocon e Russell. Stroll l'unico con le slick, Medie

13:01 - Hamilton fa 1'55''823. 

13:00 - Stroll va in pista con gomma Media

13:00 - Stroll, Alonso e Albon ai box. 4 minuti al termine

12:59 - Norris gira in 1'56''828

12:58 - Ricciardo gira in 1'57''687. La pista si sta asciugando e i piloti sono ancora su Intermedie

12:56 - Alonso e Albon ancora ai box. Gli altri sono tutti in pista.

12:55 - Il sole sta agevolando l'asciugatura della pista. Potremmo assistere ad una grande evoluzione dei tempi

12:54 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la SQ2. 10 minuti a disposizione dei piloti per accedere in SQ3.

12:50 - Errore di valutazione all'interno del box Haas. Il team manda Hulkenberg in pista con qualche secondo di ritardo e Nico non riesce a ottenere il crono. La squadra porge le proprie scuse al pilota.

12:49 - Gli eliminati della SQ1 sono: 16° Tsunoda (AlphaTauri), Bottas (Alfa Romeo), Magnussen (Haas), Zhou (Alfa Romeo), Hulkenberg (Haas, senza tempo).

Foto: Formula1.com

GP Belgio 2023, SQ1

12:48 - Stessa cosa Alonso, da 16° a secondo: 1'59''038. Poi arriva Hamilton a mettersi in P2: 1'58''939.

12:47 - Albon passa da 16° a secondo con gomma Intermedia nuova: 1'59''198. 

12:47 - Leclerc sale in P3: 1'59''575. Poi arriva Sainz a rubargli la posizione: 1'59''414.

12:47 - Bandiera a scacchi!

12:45 - FIA: Non c'è bisogno di procedere nell'indagine sull'impeding di Hamilton.

12:45 - 2 minuti al termine. Verstappen, Perez, Hamilton, Sainz, Piastri, Russell, Leclerc, Gasly, Bottas, Ricciardo la top-10

12:44 - Verstappen: 1'58''958.

12:43 - Notato un impeding di Hamilton ai danni di Verstappen

12:42 - Esce il sole e Sainz va al comando: 1'59''981. Terzo Leclerc: 2'00''607

12:41 - Verstappen: 2'00''352. Russell in P2 con 2'01''034, Perez in P3 con 2'01''046

12:40 - Piastri in testa: 2'01''311. Segue Leclerc: 2'01''438, Albon 2'01''933, Hamilton 2'02''297

12:38 - Aver posticipato le Sprint Shootout causerà un ritardo anche sulla Sprint Race pomeridiana.

Alle 17:05 il giro di formazione!!

12:37- Solo Alonso ai box.

12:37 - La scelta delle gomme è ricaduta sulle Intermedie

12:36 - Ferrari , Mercedes e McLaren sono giàà sul tracciato. Le vetture alzano tantissima acqua

12:35 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la SQ1 a Spa-Francorchamps. 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la SQ2.

12:31 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso, tracciato bagnato a 23°C, temperatura ambiente 16°C, umidità 94%.

12:25 - I piloti hanno più o meno tutti preso posto all'interno della vettura. 10 minuti all'inizio della prima sessione di Shootout.

12:20 - Ecco la comunicazione! La SQ1 inizierà alle 12:35!

12:18 - Sono ormai diversi minuti che ha smesso di piovere. Leclerc si allontana dai tecnici e inizia anche lui le procedure per prendere posto all'interno dell'abitacolo.

12:16 - I piloti si preparano a scendere in pista. Non c'è tuttavia ancora una nota ufficiale da parte delle FIA sull'ora d'inizio delle Sprint Shootout.

12:15 - Toto Wolff, team principal Mercedes, a 'Sky Sport F1': "L'upgrade che abbiamo fatto è abbastanza grande, abbiamo cambiato tutto il corpo vettura e ci siamo allineati agli altri. Abbiamo capito la direzione di sviluppo in vista del 2024. Trarremo spunto dalle idee altrui, ma poi ci sarà anche tanta innovazione da parte nostra. Verstappen imprendibile? La Formula1 è meritocratica, chi fa un lavoro migliore vince. Però quest'anno c'è tantissima differenza, essere davanti di 8 decimi a Spa è tantissimo. Possiamo comunque recuperare. Una volta che si riescono a comprendere davvero queste vetture, si può fare un grande step in avanti. L'Aston Martin e la McLaren lo dimostrano. Budget cap? A settembre dovremo avere tutte le informazioni sull'anno passato. Noi siamo tranquilli, ma in F1 c'è sempre agitazione. Lewis Hamilton? Con lui va tutto bene. Potrebbe andare in Ferrari? Noi lo vogliamo vedere con i nostri colori".

12:06 - Il direttore di gara ha mandato in pista dei mezzi opportunamente attrezzati per accelerare l'asciugatura del manto stradale. Ci vorrà ancora un po'.

12:03 - Approfittiamo per fare gli auguri a Fernando Alonso, che oggi compie 42 anni!!

Alonso ironizza sulla sua età: «Per la stampa è da un pò che ho 42 anni. Finalmente posso dirlo»

12:02 - Se non ho visto male, il pubblico presente a Spa-Francorchamps sta iniziando a chiudere gli ombrelli.

12:00 - Le Sprint Shootout avrebbero dovuto iniziare ora, ma a causa del meteo sono state rinviate ad orario ancora da programmare. Non abbiamo notizie certe infatti sull'inizio della sessione.

11:53 - Dal muretto, gli ingegneri monitorano la situazione (foto: Twitter, F1)

GP Belgio 2023, sprint shootout

11:50 - Si parla di un possibile ritardo di 10 minuti. La pioggia è in diminuzione. Si attende che cali un po' per permettere ai piloti di sostenere la sessione in sicurezza.

11:48 - Piove molto in Belgio. Viene posticipato l'inizio delle Sprint Shootout!!

11:45 - Sta piovendo a Spa-Francorchamps. Assisteremo sicuramente ad una sessione ricca di sorprese.

11:42 - Buongiorno amici e amiche di Formula1. Alle 12:00 la luce verde in fondo alla pit lane decreterà l'inizio della SQ1.


Foto: Twitter, Ferrari

Leggi anche: Alonso ironizza sulla sua età: «Per la stampa è da un pò che ho 42 anni. Finalmente posso dirlo»

Leggi anche: GP Belgio - Leclerc: «Lavoro sul bagnato ha pagato. Impossibile prendere la Red Bull»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2023


Tag
f1 | belgiangp | live | diretta | qualifiche | shootout | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc | norris | hamilton |