Ferrari, Luigi Fraboni potrebbe lasciare Maranello e seguire Mattia Binotto in Alpine
19/08/2023 19:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È stato un weekend, dopo mesi turbolenti, quello vissuto dalla Alpine in Belgio. Weekend nel corso del quale, a differenza di quanto logica suggerisca, l'azienda ha ufficializzato il licenziamento di alcune figure apicali della scuderia, ovvero del team principal Szafnauer, del direttore sportivo Alan Permane e del direttore tecnico Pat Fry.

Annuncio che, di fatto, ha colto di sorpresa l'intero paddock della F1 e non solo, sia per la portata che per la tempistica. Una mossa che, inevitabilmente, ha avviato una serie di voci in merito ai possibili sostituti delle figure chiave della squadra di Renault e che hanno coinvolto anche l'ex team principal della Ferrari, Mattia Binotto.

L'ingegnere di Losanna, rimasto a casa dopo le dimissioni dello scorso 31 dicembre dalla rossa, è stato da molti indicato come possibile sostituto di Szafnauer. Voci che potrebbero anche trovare delle conferme dal recente avvistamento di Binotto nel paddock del Gran Premio di Gran Bretagna e che,  ben vedere, potrebbero anche avere delle ripercussioni sul futuro della Scuderia visto che molti uomini (specie motoristi), ad oggi a Maranello potrebbero essere pronti e volenterosi di seguire l'ex boss nella sua nuova avventura in Alpine, team alla ricerca di professionisti per far progredire il pacchetto.

Tecnici ferraristi che, almeno da quanto emerso sino a questo momento, non dovrebbero essere figure di spicco, come Wolff Zimmermann o Enrico Gualtieri, ma comunque uomini dal valore non trascurabile, i cui nomi iniziano a trapelare, che con un loro possibile addio a Maranello, andrebbero a creare mancanze nel team di Vasseur e a rafforzare un team, ad oggi, diretto rivale.

Il nome che dalla Francia viene dato in partenza da Maranello e direzione Viry Chatillon, al seguito di Mattia Binotto (secondo molti addetti ai lavori già operativo in blu dall'inizio di settembre) è quello di Luigi Fraboni, attuale responsabile delle operazioni in pista della Scuderia relativamente alla power unit. Una figura di spicco all'interno della GeS, oltre che storica nel box del Cavallino, visto che ha trascorso in rosso tutta la sua vita professionale e moltissimi anni fianco a fianco, proprio nel reparto motori, proprio con l'ex team principal della Ferrari, Mattia Binotto.

Leggi anche: Turrini: «Verstappen è più forte di Leclerc per una ragione»

Leggi anche: Montezemolo e le sorti di mercato di Leclerc e Lukaku, poi su Elkann: «Non si è mai fatto sentire»

Foto copertina twitter.com


Tag
binotto | alpine | fraboni | vasseur | ferrari |