Anche se ieri ci eravamo lasciati con delle previsioni meteo che indicavano la possibilità di assistere ad una gara asciutta quest'oggi, al momento non possiamo garantire che ciò si verifichi. Le condizioni sono cambiate. C'è un alto rischio di temporali che resterà presente fino alle 15:00 locali (orario d'inizio del GP d'Olanda). Dunque i tecnici non potranno esludere nulla, tutti gli scenari sno possibili.
Per comprendere meglio gli scenari che si potranno creare durante la gara, partiamo come sempre dal commento rilasciato dal direttore motorsport Pirelli nella giornata di ieri al termine delle qualifiche: "Da un punto di vista strategico, ci sono molte opzioni sul tavolo, sia come numero di soste, le opzioni a una e due pit-stop sono molto vicine, che come combinazioni di mescole. Questa varietà si deve ad una serie di fattori. Innanzitutto, abbiamo portato qui una Hard, la C1 modificata quest’anno, che pur avendo un livello di degrado molto limitato offre un’aderenza maggiore rispetto al passato. Poi ci sono le condizioni meteorologiche, con temperature fresche che faciliteranno l’utilizzo delle Medium e delle Soft, e, infine, il fatto che ci sia ampia possibilità di scelta in termini di tipi di gomme".
"Il numero di soste varierà anche in funzione delle caratteristiche delle vetture e delle scelte compiute a livello di carico aerodinamico: chi privilegerà la posizione in pista opterà più verosimilmente per la sosta unica, utilizzando la combinazione C2/C1, chi invece riterrà di avere le carte in regola per poter essere competitivo in fase di sorpasso proverà la doppia sosta, prediligendo l’utilizzo delle Medium e delle Soft. Se a tutto questo discorso aggiungiamo il fatto che le condizioni meteorologiche sono sempre un’incognita, si capisce come potremo assistere ad una corsa davvero interessante”, ha concluso Mario Isola.

Le strategie consigliate dalla Pirelli (fonte: X, Pirelli)
Ovviamente bisogna tenere conto del fatto che le parole del manager della Pirelli sono state rilasciate quando le previsioni parlavano di una gara che sarebbe dovuta svolgersi sull'asciutto. Come abbiamo avuto già modo di dirvi, questa mattina non possiamo averne l'assoluta certezza dal momento che pioverà quasi sicuramente nelle ore di pranzo e c'è un'alta possibilità che la perturbazione prosegua a insistere sul tracciato fino alle 15:00.
Se pioverà, i tecnici dovranno valutare istante per istante quelle che saranno le mescole che meglio si sposeranno alle condizioni presenti. Se invece la pista dovesse restare asciutta, probabilmente potremo vedere un grande impiego delle mescole più morbide. Il tracciato di Zandvoort, a causa dei banking, risulta sicuramente tra quelli più provanti per le gomme. Non è un caso che la Pirelli abbia selezionato le C1 come Hard, le C2 come Medie e le C3 come Soft. Tuttavia, le temperature fresche potrebbero invitare le squadre a prediligere l'utilizzo delle mescole più morbide. soprattutto pensando alle difficoltà che hanno incontrato ieri i piloti nel mandare in temperatura gli pneumatici (ci sono stati tanti fuori pista causati dalle gomme fredde).

Le gomme rimaste a disposizione dei piloti (fonte: X, Pirelli)
Puntare sull'utilizzo della Soft e della Media, per contro potrebbe costringere i team ad effettuare due soste e sappiamo quanto a Zandvoort sia importante mantenere la posizione in pista (qui trovi il passo gara messo in mostra al venerdì). Compiere sorpassi è sempre complicato su detto tracciato. Tuttavia, la natura del tracciato e le condizioni meteo variabili aumenteranno le chance di dover ricorrere a delle Safety Car. Cosa che consentirà di poter usufruire, se si è fortunati, anche di una sosta 'gratuita'. Gli strateghi dovranno essere bravi a cogliere tutte le opportunità che si paleseranno oggi. Potrebbero essercene diverse.
Foto: Ferrari
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Olanda 2023 a seguito delle penalità
Leggi anche: UFFICIALE- Ferrari sanzionata per la manovra di Sainz. Penalità anche tra gli impeding
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Olanda 2023
Leggi anche: PL2 GP Olanda 2023 - Analisi passo gara: Ferrari controcorrente, si rischia il flop
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2023