Ferrari, Leclerc: «Bella vittoria, ma sono deluso. Sainz perfetto, dovevo proteggerlo»
17/09/2023 17:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il weekend del GP di Singapore per la Ferrari si è rivelato, malgrado le premesse, positivo e, oggettivamente, sorprendente. Di fatto, dopo il bel weekend del GP d'italia, chiuso al terzo e quarto posto, la rossa ha confermato, anzi migliorato, lo stato di forma visto in Brianza, visto che q Marina Bay la SF-23 è stata in grado di centrare la prima vittoria 2023 grazie ad un Sainz in stato di grazia.

Al termine della gara, come detto, ad imporsi è stato Carlos Sainz, davanti alla McLaren di Norris, la Mercedes di Hamilton e la Ferrari del compagno di squadra Leclerc, all'attacco al via ma penalizzato da episodi della gara, specie nel primo pit. Charles che, di fatto, ha chiuso al quarto posto con dell'amaro in bocca per non aver massimizzato il potenziale di una rossa a suo agio tra le stradine della città stato asiatica.

Gara che, appena sceso dalla sua Ferrari e giunto al ring delle interviste, è stata analizzata proprio da Charles Leclerc, intervistato da Sky Sport F1. Il driver del Principato, per prima cosa, ha analizzato la strategia di gara da lui adottata, improntata, nel primo stint, a difendere la vittoria di Sainz.

"Era totalmente normale, ne avevamo parlato prima. Nel primo stint avevamo più passo della Mercedes ed ho chiesto di poter cambiare la strategia, ma alla fine abbiamo fatto la cosa migliore visto che Carlos è sul gradino più alto del podio. Quello è ciò che conta".

Strategia compromessa dal caos in pit lane che ha regalato Charles in quarta posizione. Perso il podio, il ferrarista ha preferito non prendere rischi e portare a casa la macchina.

"Mi dispiace, avrei voluto fare meglio visto che avevamo il passo. Dopo il secondo stint ho solo provato a portarla a casa dopo il sorpasso subito dalle Mercedes. Li è finita la mia gara".

Il monegasco ha parlato poi della safety car entrata nel monento del pit stop che, come detto, ha compromesso la gara, facendogli perdere due posizioni.

"Non parlerei di sfortuna, non era la situazione ideale ma anche io avrei potuto fare meglio ieri. Carlos è stato bravo e si merita la vittoria".

Pit-stop arrivato dopo un primo stint in cui a Charles è stato chiesto di proteggere Sainz. Situazione di cui si era parlato in precedenza e che è stata perfettamente eseguita.

"Sapevo che sarebbe andata così e che avrei dovuto proteggere Carlos nel primo stint, mi davano i messaggi via radio. Abbiamo fatto tutto benissimo e la gestione gara è stata ottima".

Prima di entrare neii meeting tecnici, il pilota numero 16 ha elogiato i passi in avanti compiuti dalla vettura, capace di rialzare la testa dopo la pessima prestazione su una pista da alto carico come Zandvoort.

"La prestazione è positiva, specie su una pista da alto carico dopo Zandvoort. Mi spiace non essere sul podio ma alla fine la Ferrari ha vinto ed è questo l'importante".

Leggi anche: Mazzola: «Sainz ha fatto la differenza. Leclerc agnello sacrificale, si è perso un po' per strada»

Leggi anche: GP di Singapore, Sainz: «Sensazione incredibile, ringrazio la squadra»

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | leclerc | sainz | singapore | mercedes |