Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Le prove libere 3 sostenutesi nella notte italiana, ci hanno restituito uno scenario abbastanza chiaro. La Red Bull è molto competitiva, soprattutto con Max Verstappen, quasi inavvicinabile. Alle sue spalle però troviamo una McLaren molto pimpante che se non è andata su troppo di motore, potrebbe affermarsi come la sorpresa assoluta del weekend.
Gli aggiornamenti portati a Singapore dalla casa inglese sembrano funzionare. Ora che sono stati montati anche sulla vettura d Piastri, il team di Woking può contare su due vetture in grado di lottare per il podio. Almeno se il quadro complessivo visto finora dovesse essere confermato nelle sessioni a seguire.
La Ferrari è più attardata, a 7 decimi dal leader, assieme a Perez e alle due Mercedes. La Rossa, almeno questa mattina è sembrata andare più in difficoltà con le gomme Soft, forse anche a causa delle temperature dell'asfalto, al di sopra dei 40°C. Il ritardo dalla McLaren, 5 decimi, deriva tutto da un differente modo di interpretare il primo settore. Lo stupore via radio di Leclerc nell'apprenderlo non è stato molto rassicurante in vista delle prove ufficiali, ma mai dire mai.
Sarà una qualifica tutta da vivere. Di seguito le mescole selezionate per l'evento cittadino di Suzuka. (Twitter, Pirelli).
Le qualifiche del GP del Giappone scatteranno alle 08:00 italiane. Diretta a seguire.
09:23 - Per il momento è tutto. Ricordiamo che Leclerc, Bottas e Zhou sono investigati per non aver rispettato i limite di 1'54'' durante la Q1 e vi diamo appuntamento alle 07:00 di domani per assistere assieme all'evento più importante del weekend, la gara.
Buon proseguimento di giornata e grazie per essere stati con noi.
09:25 - Max Verstappen ottiene la sua 29° pole position in carriera andando ad eguagliare il record di Juan Manuel Fangio.
09:18 - Gran lavoro per Piastri che ottiene la prima fila affianco a Max. Norris terzo partirà davanti a Leclerc. 4° forz la Mercedes in 4° fila con Tsunoda e Alonso alle spalle.
09:17 - La classifica finale delle qualifiche (foto: Formula1.com).
09:14 - Perez prende la P5 tra le due Ferrari: 1'29''650.
09:14 - Piastri in P2 e Norris in P3 senza migliorarsi.
09:14 - Bandiera a scacchi!
09:13 - Leclerc in P4: 1'29''542, poi Sainz 1'29''850.
09:13 - 1'28''877, pole position per Verstappen!!
09:12 - Leclerc perde 5 decimi su Verstappen nel solo T1.
09:11 - Tutti in pista con gomma nuova. Russell e Alonso hanno da poco completato il loro giro.
09:11 - 2 minuti e 30 al termine.
09:10 - Russell si posiziona in P4 con un ritardo di 1''2 da Verstappen. Lasciano i box le Ferarri.
Alonso si porta in P6: 1'30''560
09:07 - Russell e Alonso lasciano i box su Soft nuova. Le Ferrari attendono ancora qualche istante
09:06 - Pole provvisoria per Verstappen: 1'29''012. Piastri ottiene il secondo crono: 1'29''458, poi Norris 1'29''493.
Perez fa P4 in 1'30''423, Hamilton 1'30''719 su mescola usata.
09:05 - 30''8 per Verstappen nel T1.
09:04 - Mescola usata per Perez, Hamilton e Tsunoda. Nuova per le McLaren.
09:03 - Verstappen è il primo ad uscire con gomma nuova. Ai box le Ferrari, Russell e Alonso.
09:02 - Semaforo verde!! Inizia la Q3!! 12 minuti a disposizione dei piloti per tentare l'assalto alla pole!
08:58 - La classifica della Q2 (foto: Formula1.com)
08:56 - Gli eliminati: 11° Lawson (AlphaTauri), Gasly (Alpine), Albon (Williams), Ocon (Alpine), Magnussen (Haas).
08:55 - Perez sale in P3: 1'29''965, poi Hamilton 1'30''040, Sainz 1'30''067. Tsunoda chiude in P7, poi Russell, Norris e Alonso.
08:54 - Bandiera a scacchi!
08:53 - Leclerc va al comando: 1'29''940 con un 31''4 nel primo settore. Resiste il 31''1 di Norris.
08:53 - Piastri ferma la vettura in pit lane, meccanici costrtti ad abbandonare i box per riprendere la macchina. Forse il team ha deciso all'ultimo momento di non uscire. Verstappen, Norris e Piastri restano all'interno del proprio garage.
08:51 - Leclerc, Sainz, Perez, Tsunoda, Russell, Hamilton e Alonso lasciano i box con Soft nuove.
08:50 - Albon ottiene la P7 con mescole nuove: 1'30''537. Russell e Hamilton in P9 e P10 su Soft usate, Alonso in P12.
08:46 - Piastri si prende la P2: 1'30''122, Norris in P3: 1'30''296. Perez in P4 con 1'30''334. Tsunoda in P5: 1'30''353. Questo quartetto ha usato mescola Soft nuova.
08:45 - Leclerc, Zhou e Bottas saranno investigati e ascoltati al termine della sessione per non aver rispettato il tempo limite di 1'54''.
08:43 - Leclerc si posiziona in P2: 1'30''456, anche lui con mescola usata. Bene anche lui, poco più lento rispetto al precedente. Passo indietro per Sainz che invece fa 1'31''156.
08:43 - Verstappen replica sostanzialmente il tempo fatto in Q1, stavolta però con gomma usata: 1'29''964
08:40 - Verstappen, Leclerc, Sainz e Albon vanno sul tracciato con gomma usata
08:39 - Semaforo verde! Inizia la Q2 a Suzuka. 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q3!
08:36 - Il risultato della Q1 (foto: Formula1.com)
08:34 - Gli eliminati: 16° Bottas (Alfa Romeo), Stroll (Aston Martin), Hulkenberg (Haas), Zhou (Alfa Romeo), Sargeant (Williams).
08:32 - Si migliorano un po' tutti. Lawson mette l'alphaTauri in P4: 1'30''425. Alonso si qualifica in P14. Viene cancellato il tempo a Zhou che chiude 19°.
08:31 - Gasly sale in P7 1'30''843 alle spalle di Perez che non migliora per questione di centesimi. P7 che gli viene soffiata da Tsunoda 1'30''733 e Russell che scivola in P8: 1'30''811
08:31 - Bandiera a scacchi!
08:30 - 30 secondi al termine.
08:29 - Le Mercedes e le Aston Martin su mescola nuova.
08:28 - Perez prova a migliorarsi con Soft usate.
08:26 - Le Ferrari ottengono il crono andando ad utilizzare un set di Soft nuove
08:26 - Leclerc si prende il terzo tempo alle spalle di Norris: 1'30''393, 5° Sainz in 1'30''651.
08:25 - Leclerc e Sainz migliorano nel primo settore, 31''5 Charles, 31''6 Carlos.
08:24 - Leclerc, Zhou e Bottas sono stati notati dai commissari per aver percorso la pista in un tempo maggiore rispetto a quello imposto da regolamento. Il crono di riferimento è di 1'54''.
08:23 - Le Ferrari scendono subito in pista assieme a Bottas, Hulkenberg, Albon e Gasly. I piloti senza tempo.
08:22 - Riprende la sessione di Q1. 09:05 al termine!
08:18 - Tracciato sicuro. Rimossa la Williams di Sargeant.
08:15 - Anche se la Ferrari è ancora senza tempo, poco prima della bandiera rossa, Leclerc e Sainz sono riusciti quantomeno a registrare entrambi un primo settore. Confermiamo quanto detto già nelle PL3: 31''187 Norris, 31''701 Sainz, 31''855 Leclerc.
08:14 - Nessun problema per Sargeant, in grado di uscire da solo dalla propria monoposto.
08:12 - La classifica sotto regime di bandiera rossa (09:05 al termine della Q1, fonte foto: Formula1.com)
08:09 - Bandiera rossa!!! Sageant (Williams) a muro all'ultima curva. Ferrari costretta ad abortire il giro veloce.
08:08 - Norris si mette in P2 a 185 millesimi da Verstappen: 1'30''063. Buon tem di Piastri, in 3 a 561 millesimi da Max: 1'30''439
08:07 - Verstappen in testa: 1'29''878. Perez fa 1'30''652, poi Russell 1'30''982 e Hamilton 1'31''017
08:06 - Norris si conferma più apido di Verstappen nel primo settore
08:05 - Leclerc e Sainz sono gli ultimi a lasciare il proprio garage.
08:04 - Lasciano i box Norris, le due Red Bull, le due Mercedes e Alonso.
08:04 - Lawson si prende la leadership momentanea: 1'31''729. Stroll si mette in P2: 1'32''246
08:00 - Stroll è il primo ad andare sul tracciato seguito da Lawson. Anche in Giappone la qualifica sarà regolamentata secondo il tradizionale utilizzo degli pneumatici. Scelta libera a discrezione dei piloti nella Q1, Q2 e Q3. In linea di massima si vedrà l'uso esclusivo della mescola Soft
08:00 - Semaforo verde! Inizia la Q1! 18:00 minuti a disposizione dei piloti per ottenere un posto in Q2!
07:55 - Temperature in diminuzione rispetto alle PL3. Condizioni che potrebbero favorire la Ferrari, almeno sulla carta.
07:54 - Le condizioni meteo: cielo poco nuvoloso, asfalto 39°C, ambiente 27°C, umidità 45%.
07:53 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Ancora qualche minuto e avrà inizio la prima sessione di qualifica sul circuito di Suzuka.
Foto: Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Giappone 2023
Leggi anche: UFFICIALE - AlphaTauri annuncia la coppia piloti 2024