GP Qatar - Vasseur: «Non è il modo di gestire un weekend. Austin sarà il banco di prova»
08/10/2023 22:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il caotico e duro GP del Qatar non è stato esattamente favorevole alla Ferrari. Al venerdì nessuno dei due piloti è riuscito a terminare un giro troppo pulito, mentre durante le gare si è cercato di portare a casa più punti possibili. Il problema alla vettura di Sainz non ha aiutato la scalata verso il secondo posto nella classifica costruttori, ma il ritiro di Hamilton ha limitato i danni. 

Parlando con Sky Sport, Frederic Vasseur non ha nascosto le complicazioni vissute in questi giorni, anche se è contento di quanto ottenuto: "È stato un weekend molto difficile, non solo per le gomme e i cordoli, ma anche per il vento e la temperatura e la sabbia in pista al venerdì. Non possiamo lamentarci al muretto, perchè per i piloti è stata una prestazione al limite a livello fisico".

A rendere il gran premio ancora più complicato ci sono state anche le numerose decisioni e regole prese della FIA poche ore prima delle sessioni importanti, il che hanno implicato molto sforzo in più. Per questo, il francese non è stato esattamente contento: "Penso che la decisione presa nel corso del weekend sia stata buona, dato che era a nome della sicurezza, ma non è il modo di gestire un weekend. Anche cambiando i track limits non so quante violazioni ci sono state. Io ero con un occhio sul numero di giri, e con l'altro sulle infrazioni, e sono cose che non si possono fare". 

"Austin sarà il banco di prova"

GP Qatar - Vasseur: «Non è il modo di gestire un weekend. Austin sarà il banco di prova»

Inoltre, alcune domande della redazione di Sky si sono concentrate sulla sfida con la McLaren, che sta diventando sempre più accesa in questi ultimi appuntamenti, ma che spaventa soprattutto in ottica 2024. Vasseur, però, non sembra troppo preoccupato, dando il merito dei podi alle caratteristiche del tracciato. 

"Se guardiamo gli ultimi due eventi credo che la McLaren sia dietro la Red Bull, però Suzuka e Lusail hanno quasi le stesse caratteristiche, con una serie di curve veloci. Noi invece eravamo in uno stato migliore a Monza e a Singapore, ma vedremo nelle prossime gare: Austin è un po' un misto di tutto, e farà vedere in che posizione saremo. In aggiunta, le condizioni qui erano molto estreme per i meccanici, le gomme e per i piloti; alcuni sono quasi collassati alla fine. Negli Stati Uniti torneremo alla normalità", ha detto il francese. 

 

 

Foto copertina x.com

Foto interna x.com

Leggi anche: Ferrari, Sainz: «Danno enorme, impossibile risolvere. Cause? Aspettiamo le analisi»

Leggi anche: Mazzola: «È difficile per me parlare male di un GP ma questo di oggi è stato orribile»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Qatar 2023


Tag
gp qatar | vasseur | ferrari | leclerc | mclaren |