Vasseur sul DNS di Sainz: «Non si poteva evitare. Colpa forse dei cordoli»
09/10/2023 19:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La performance della Ferrari al GP del Qatar è stata compromessa ancora prima della partenza a causa di un problema al serbatoio sulla vettura di Carlos Sainz. Dato che la perdita è stata scoperta troppo in ritardo, la squadra non è riuscita a riparare il danno in tempo, perciò per lo spagnolo non c'è stata alternativa che ritirarsi. Per fortuna del campionato costruttori della Rossa, Hamilton è stato vittima di un incidente in curva 1, quindi c'è stata una lotta ad armi pari tra il Cavallino e la Mercedes di Russell. Al termine della corsa, nelle consuete interviste di Sky, Frederic Vasseur ha spiegato perchè i meccanici non hanno scovato prima il guasto. 

"C'è un regolamento riguardo alla tempistica con cui dobbiamo mettere il carburante nella vettura, ed è stato quando abbiamo inserito la benzina che il problema è comparso. Alla fine non c'è stato tempo di cambiare il serbatoio". E riguardo al motivo del danno ha aggiunto: "Non lo so ancora, dobbiamo investigare. Non abbiamo ancora avuto il tempo di togliere il serbatoio, ma probabilmente è colpa dei cordoli. La perdita sembra grossa, il che vuol dire che c'è un danno che viene dagli ultimi giri di ieri della gara di ieri". 

Foto copertina x.com

Leggi anche: F1ComeNessuno Video - GP Qatar De Briefing pista inadatta gara noiosa e piloti allo stremo svenuti

Leggi anche: Il GP del Qatar strema i piloti: chi vomita, chi sviene e chi cerca l'ambulanza

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Qatar 2023


Tag
gp qatar | ferrari | vasseur | sainz |