Il GP del Qatar strema i piloti: chi vomita, chi sviene e chi cerca l'ambulanza
09/10/2023 11:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Se dall'esterno il GP del Qatar non ha riservato troppi colpi di scena, per i piloti questo è stato l'appuntamento più difficile del calendario. Le cause sono da ricercare nella temperatura esterna, di circa 35°, e nell'alto tasso di umidità, che è arrivato fino al 75%, a cui si aggiunge anche il calore prodotto dai componenti della monoposto. Perciò, dentro l'abitacolo c'era un ambiente insopportabile, e l'acqua di cui si dispone ha aiutato poco. Nelle interviste sono usciti poi dei retroscena spaventosi, che fanno capire quanto questo sport richieda al fisico degli atleti. 

Già dalle telecamere poste sulle macchine si vedeva che in parc fermé qualcuno faceva fatica a uscire dall'abitacolo. Tra questi c'erano Alex Albon, il quale poi si è recato al centro medico poichè ha accusato un colpo di caldo, e Lance Stroll, che è subito corso a cercare l'ambulanza. Il canadese, inoltre, ha ammesso di aver avuto dei mancamenti mentre guidava, o comunque di non essere stato completamente lucido in alcuni tratti. Per il suo compagno di squadra la situazione non era molto migliore, dato che il suo sedile scottava, forse per problemi tecnici o forse per il clima esterno, e ha accusato delle ustioni di primo grado. 

Molti piloti sono svenuti

Inoltre, parlando con i media, Esteban Ocon ha dichiarato di aver vomitato nel casco circa al giro 15, perciò si è fatto più di metà gara in condizioni non ottime. Il francese, però, non ha detto nulla fino alla fine della gara, quando ha suggerito di avere più acqua a disposizione per il futuro. La rivelazione più scioccante, però, è arrivata da Lando Norris, il quale ha ammesso che diversi piloti sono svenuti al centro medico dopo la corsa. Infatti, come si vedeva anche dai volti e dal linguaggio fisico, molti facevano fatica a reggersi in piedi da soli, stremati dalla fatica. 

Ad accusare il colpo sono stati soprattutto i piloti più giovani: Oscar Piastri si è sdraiato sul pavimento del retropodio, mentre Logan Sargeant si è dovuto ritirare. Ciò è dato dal fatto che non si erano mai imbattuti in questi climi estremi, al contrario dei loro colleghi più esperti. Lo stesso Verstappen, infatti, ha detto che la differenza nella sua condizione fisica e quella di altri è proprio l'esperienza. In ogni caso, tutto il circus ha accusato di essere arrivato al limite della prestazione corporea, anche a causa di limiti tecnici, come la tuta ignifuga che non fa traspirare il sudore e crea una sauna nel sedile. La Federazione è chiamata a indagare questo aspetto per il futuro, perchè questi atleti non siano sottoposti a rischi a nome dello spettacolo. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: GP Qatar - Hamilton multato per il suo comportamento dopo l'incidente

Leggi anche: GP Qatar - I piloti della Williams ricoverati al centro medico: i motivi

Foto interna x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Qatar 2023


Tag
gp qatar | sargeant | alonso | ocon | albon | norris |