È stato il migliore dei rookie nella prima sessione di prove libere del GP del Messico, guidando una Haas a soli 18 anni: Oliver Bearman è uno dei nomi più vociferati tra i ranghi della Formula 2. Nella sua stagione del debutto, il britannico ha conquistato quattro vittorie, e al prossimo anno probabilmente correrà in Prema accanto a Kimi Antonelli, sebbene manchi la conferma ufficiale. Correndo sotto l'egida della Ferrari, il giovane è in lista per un sedile nel futuro, con il sogno di approdare a Maranello come pilota titolare tra qualche anno.
Gli ingegneri della squadra americana sono rimasti colpiti dal suo lavoro sul tracciato messicano, e anche Frederic Vasseur ha voluto complimentarsi con lui. Per il team principal, però, è importante che il pilota cresca con calma, e non c'è fretta nella sua promozione. "Bearman sarà ancora in Formula 2 nel 2024. Ne abbiamo già parlato in conferenza stampa: il salto in Formula 1 è notevole, specialmente perchè ci sono sempre meno prove libere e più Sprint Race. Ci sono tre sessioni di test durante l'inverno, ma è difficile adattarsi così velocemente, specialmente per un rookie. Penso che il motivo per cui Piastri sia così bravo è perchè ha avuto un anno in cui prepararsi, ed era già abituato. L'anno prossimo di sicuro daremo a Oliver più prove libere per prepararlo al suo futuro. Per ora sta andando molto bene nelle categorie minori", ha riportato Motorsport Week.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Vasseur è d'accordo con la FIA: «Giusto non penalizzare Leclerc»
Leggi anche: Ferrari, weekend negativo in Messico? Alesi va controcorrente: la sua analisi