Dopo una lieve flessione a cavallo della pausa estiva, nel corso delle ultime tre gare la Mercedes sembra aver ripreso il trend positivo che, di fatto, ha caratterizzato la sua intera stagione, portandola (dopo un pessimo 2022) ad essere stabilmente seconda forza in campo, difendendosi dalla sorprendente Aston Martin nella prima parte della stagione e dalla Ferrari nella seconda.
Un trend che, oggettivamente, gli uomini del team di Brackley hanno ripreso a partire già dallo scorso fine settimana di gara in Qatar dove, con tutta probabilità, la W14 era come minimo la seconda forza in campo e che, dati alla mano, è stato confermato anche nel fine settimana del GP degli Stati Uniti. Ad Austin infatti, malgrado una qualifica non del tutto soddisfacente, la freccia nera si è dimostrata davvero veloce sul passo gara nel corso della Sprint Race, attestandosi come seconda forza in campo, ben davanti a Ferrari e McLaren e, chissà, pronta magari a piazzare il colpo, sfruttando le debolezze del team di Chris Horner.
Una Sprint Race che, appena sceso dalla sua vettura, è stata analizzata in parc fermè da Lewis Hamilton che, per prima cosa, ha tracciato un bilancio complessivo della sua "garetta", dicendosi felice del risultato e di aver vissuto una bella, ma pur breve, battaglia con Max Verstappen nei primi giri.
"È stata una gara divertente: una bella partenza e una bella battaglia nei primi giri in cui ho provato ad avvicinarmi a Max".
L'inglese, dopo aver tracciato un bilancio della sua gara, ha parlato del passo della Red Bull, assolutamente imprendibile per tutti i rivali e, per il cui raggiungimento, ci sarà molto lavoro da fare.
"Attualmente però il loro passo è incontrastabile, anche se sono felice di essermi avvicinato un pochino. Dobbiamo fare ancora molto lavoro, ma sono contento di essere tornato sul podio".
Prima di congedarsi, il sette volte campione del mondo ha parlato della gara, dove Max Verstappen scatterà dalla sesta piazza. Proprio per questo, Lewis spera (pur consapevole delle netta superiorità dei rivali) di poter trarre dei benefici e portare a casa un gran risultato, anche battagliando con la Ferrari di Charles Leclerc o la McLaren di Lando Norris, vicini come passo alla sua Mercedes.
"Il passo che abbiamo potrà aiutaci, visto che siamo davanti ma credo che Max arriverà molto presto con il passo che ha, ma sono pronto a fare delle belle battaglie con Leclerc o Norris visto che abbiamo passi simili. Spero che ci sarà una bella battaglia, se terremo Max dietro sarà positivo, altrimenti andrà bene lo stesso".
Leggi anche: GP Stati Uniti - Gara Sprint - Verstappen imprendibile. Ferrari preoccupa, ma Sainz fa un capolavoro
Leggi anche: Ferrari, Sainz fiducioso «Possiamo rimontare in gara. Qualifica? Le gomme erano troppo calde»
Foto copertina www.mercedesamgf1.com