Terruzzi su Hamilton: «Viaggia su un altro pianeta rispetto a Verstappen»
24/10/2023 21:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Giorgio Terruzzi, noto giornalista di F1, ha elogiato Lewis Hamilton dopo la grandissima prestazione del sette volte campione del mondo al GP degli Stati Uniti.

La lode di Terruzzi

Il noto scrittore italiano si è espresso così di Lewis Hamilton nell'ultimo numero della rivista Autosprint"È un conforto vederlo correre, vederlo guidare, vederlo insistere, vederlo sul podio".

Terruzzi su Hamilton: «Viaggia su un altro pianeta rispetto a Verstappen»

"Lewis Hamilton è, ancora, il personaggio più rilevante del circo. Lo dico pur considerando l'enormità di oro che sta accumulando Verstappen, con ogni merito peraltro. Ma, insomma, Lewis viaggia su un altro pianeta, se consideriamo la grinta e la guida; i modi e i toni, quello stile (anche nel vestire) da ganassa inossidabile, le dichiarazioni, una certa paraculaggine nel trattare (benissimo) la platea, una educazione abbinata alla sportività che lo porta in pista, in corsa, ovunque", ha scritto.

Poi il riferimento alla grandissima prestazione al GP degli Stati Uniti: "Questo mi pare che venga a galla dopo un Gran Premio, quello di Austin (che Lewis ama più di altri) dominato, pur arrivando secondo. Cinquantasei giri tirando come un disperato, alla faccia di una strategia nefasta Mercedes, con una garra da fame, da voglia, che per molti versi racconta molto di un atteggiamento mai scalfito da gli anni, dai traguardi tagliati". 

Terruzzi su Hamilton: «Viaggia su un altro pianeta rispetto a Verstappen»

Terruzzi crede che la reazione di Hamilton alla grandissima delusione di Abu Dhabi 2021 sia stata esemplare: "Sto parlando di un pilota che ha alle spalle una quantità di giorni felici spaventosa e una delusione che ancora disegna una ferita dell'anima sua e di molti osservatori, quell'ottavo titolo vinto di fatto in pista e sfumato ad Abu Dhabi in un caos assoluto, a vantaggio di Verstappen nel 2021".

"Non era facile rimettere insieme i pezzi e i cocci, tornare in pista per una rivincita e trovarsi tra le mani la peggior Mercedes vista nell'ultimo decennio. Beh, non solo altri avrebbero faticato a riavvitare le manopole; in molti, con quel curriculum, si sarebbero accontentati, masticando magari qualche amarezza permanente. Hamilton, macché: ha attutito il colpo, deve aver scovato da qualche parte, tre le sue cianfrusaglie, vecchie fotografie, qualche emozione antica, un senso compiuto da ripristinare per rimettersi in riga, per fare, come sa, il proprio mestiere", ha aggiunto.

Il giornalista conclude evidenziando "uno sdoppiamento di immagine" del pilota inglese e il rapporto con una platea "cambiata": "È un po' come se tutti avessimo a che fare con uno sdoppiamento di immagine. Da una parte l'uomo pubblico, la star, con tutto il corredo visto e stravisto; dall'altra un vecchio ragazzo disciplinato, riflessivo, sempre pronto a guardarsi dentro per dare e darsi. [...] La platea, intanto, è cambiata, è fatta di giovani e giovanissimi cresciuti a suon di trionfi altrui. Eppure costretta ad occuparsi ancora di Hamilton, ad accorgersi degli straordinari talenti di Hamilton. Quello che ha vinto tutto qualche anno fa. Quello che riesce a vincere anche quando vince un altro".

Terruzzi su Hamilton: «Viaggia su un altro pianeta rispetto a Verstappen»

Purtroppo l'incredibile prestazione di Hamilton questa domenica è stata vanificata dalla squalifica ricevuta nel post gara, a causa di un'eccessiva usura del plank sulla sua W14. L'infrazione del regolamento tecnico potrà cancellare il risultato dagli archivi storici, ma non potrà mai cancellare i ricordi e le emozioni degli appassionati che assistono alle gesta del numero 44 (in pista), del numero 1 della storia.

 

Leggi anche: Brundle sul format Sprint: «Troppa pressione sui team, non è necessario»

Leggi anche: F1, nuove idee per la Sprint: griglia invertita, titolo a parte e 1 milione di euro per il vincitore

Leggi anche: F1 e giovani talenti: il sogno italiano si chiama Antonelli. Gli scenari per il futuro di Kimi

Leggi anche: FIA, così non va: Leclerc e Hamilton squalificati, ma gli altri la fanno franca?

Leggi anche: Perché Leclerc e Hamilton sono stati squalificati? L'analisi tecnica

Leggi anche: L'indiscrezione: un pilota di Formula E guiderà la Red Bull ad Abu Dhabi


Tag
terruzzi | hamilton | fia |