La Red Bull ha scontato la pena. Si torna al sistema ad handicap regolamentare
26/10/2023 19:55:00 Tempo di lettura: 3 minuti

12 mesi fa esatti, dopo aver mostrato i risultati delle analisi riguardanti il regolamento del budget cap, la FIA aveva emesso il 26 ottobre 2022 una sanzione nei confronti della Red Bull, che prevedeva, oltre al pagamento di una multa del valore di 7 milioni di dollari, anche una riduzione del 10% rispetto alle ore che avrebbe potuto dedicare allo sviluppo aerodinamico nel corso dell’anno venturo.

Oggi dunque possiamo considerare la pena come definitivamente scontata. I team tornano in una situazione di ‘parità’. O meglio, per dirla in modo esatto, torneranno a sfidarsi come secondo regolamento.

Si torna al sistema ad handicap regolamentare

Le ore che le squadre possono dedicare allo sviluppo aerodinamico, mediante i moderni e potentissimi mezzi di simulazione di cui dispongono, non sono uguali per tutti. La FIA nel 1 gennaio 2021 ha istituito un sistema ad handicap, che varia ogni sei mesi in base alla posizione in classifica posseduta all’inizio del nuovo semestre così da cercare di riequilibrare le forze in campo.

GP USA 2023, Verstappen, handicap

L'attività disponibile viene così spalmata tra i concorrenti: del tetto massimo disponibile, il team che occupa la 7° posizione in classifica potrà usufruirne del 100%. Chi si trova in una posizione migliore potrà utilizzarne il 5% in meno a scalare, discorso inverso per chi occupa le posizioni più arretrate.

Il che determinerà questo tipo di situazione: la prima classificata gode del 70% delle ore, la seconda del 75%, la terza dell’80%, quarta 85%, quinta 90%, sesta 95%, settima 100%, ottava 105%, nona 110% e decima 115%.

Ovviamente il lavoro per la vettura 2024 è iniziato da mesi, ma la Red Bull potrà ora organizzarsi così da poter sfruttare al meglio delle proprie possibilità il tempo concessogli dalla FIA per lo sviluppo aerodinamico che il team porterà in pista nel corso dei GP della prossima stagione.


Foto: Red Bull

Leggi anche: Pérez, il clamoroso retroscena: non ha rispettato i track limits 28 volte, ma non è stato penalizzato

Leggi anche: Verstappen ammette: «Rinuncerei al titolo, ma ad una condizione». C'è di mezzo il cuore

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2023


Tag
red bull | handicap | aerodinamica | f1 | stagione 2023 | newey | mexicogp |