Valentino Rossi e il test con la Ferrari per passare alle quattro ruote
Valentino Rossi partecipò a un test con la Ferrari il 20 e 21 novembre 2008, esattamente 15 anni fa. Il pilota di MotoGP italiano avrebbe anche avuto del potenziale in F1, almeno secondo un ingegnere, ma necessitava di prove ulteriori mai effettuate.

21/11/2023 20:35:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Valentino Rossi partecipò a un test con la Ferrari il 20 e 21 novembre 2008, esattamente 15 anni fa. Il pilota di MotoGP italiano avrebbe anche avuto del potenziale in F1, almeno secondo un ingegnere, ma necessitava di prove ulteriori mai effettuate.

Valentino Rossi è un'icona nel mondo del motociclismo; avendo vinto nove titoli mondiali di MotoGP nella sua storica carriera.

Tuttavia, c'è stato un periodo in cui ha preso in considerazione l'idea di passare alle gare in monoposto, in particolare alla Formula 1. 

I commenti di Andrea Stella

La leggenda della MotoGP ha condotto diversi test con la Scuderia Ferrari tra il 2004 e il 2010. Andrea Stella, l'attuale Team Principal della McLaren, era ingegnere delle prestazioni a Maranello in quegli anni, e ha osservato da vicino i progressi di Rossi

La squadra capì che Valentino avrebbe dovuto effettuare dei test più approfonditi per almeno un altro anno, prima di essere pronto per debuttare in F1.

Valentino Rossi e i test con la Ferrari per un (mancato) passaggio alle quattro ruoteValentino Rossi in pista con la Ferrari F2008 al Circuito del Mugello, 21 novembre 2008

Stella ha commentato il potenziale dell'italiano al podcast "Beyond The Grid", dichiarando: "Negli otto test che abbiamo effettuato con Valentino, negli ultimi giri è sempre stato molto vicino ai riferimenti che gli abbiamo dato. Avevamo la sensazione che avrebbe raggiunto quel livello e pensavamo che potesse essere un buon pilota di Formula 1, ma aveva bisogno di almeno un altro anno di test".

Velocità sconvolgente

Il team non ha mai avuto dubbi sulla velocità del pilota italiano. Nel 2004, ad esempio, quando Valentino Rossi provò una F1 per la prima volta, si ritrovò a soli 7 decimi di secondo dal tempo di Michael Schumacher.

Il 21 novembre del 2008, invece, concluse il suo secondo giorno di prova con la Ferrari F2008 (ovvero la vettura di quella stagione) al Circuito del Mugello.

Al termine della giornata il pilota affermò: "Il test è andato abbastanza bene. Purtroppo abbiamo potuto fare pochi giri sull’asciutto questa mattina, ma abbiamo colto la palla al balzo per provare anche sul bagnato. Le sensazioni sono state positive e sono riuscito ad andare forte. La macchina è fantastica e, nel complesso, è stata una buona prova. Voglio ringraziare ancora i ragazzi della squadra, oltre ovviamente a Luca di Montezemolo [allora Presidente della Ferrari] e a Stefano Domenicali [all'epoca Team Principal], che si sono impegnati tantissimo in questi due giorni, facendomi sentire un vero pilota di Formula 1".

Tuttavia, Valentino Rossi non ha mai corso in Formula 1, non essendo mai riuscito a rinunciare alla sua passione per le moto.

Viste, però, le sue prestazioni nei limitati test e l'ottima velocità mostrata pur non essendo mai stato un pilota di monoposto, si resterà per sempre con il dubbio del "cosa sarebbe potuto succedere" se fosse approdato in F1.

 

Leggi anche: Ferrari vs Mercedes: ecco perché il secondo posto nel Mondiale non è fondamentale

Leggi anche: L'indiscrezione: Leclerc e Sainz hanno rinnovato con la Ferrari, a breve l'annuncio

Leggi anche: Vettel: un anno dal ritiro, quanto manca alla F1

Leggi anche: Mazzola: «La Ferrari ha perso una vittoria, c'è rammarico. Pérez non è un pilota»

Leggi anche: Turrini: «Senza il famigerato tombino Leclerc avrebbe vinto, penalità a Sainz assurda»

Leggi anche: Charles, non è colpa tua

Leggi anche: Leclerc avrebbe potuto vincere, Ferrari sfortunata ma imperfetta

Leggi anche: Leclerc non sapeva del secondo pit stop di Verstappen, la reazione del monegasco

Leggi anche: GP Las Vegas - Leclerc: «Sfortunati con la Safety Car, oggi la vittoria era nostra»

Leggi anche: «Regalo» della FIA alla Red Bull: graziati Verstappen e Pérez

Foto copertina twitter.com


Tag
valentino rossi | test | ferrari | f1 |