V-CARB, ecco la sigla che potrebbe identificare il team di Faenza dal 2024
28/01/2024 12:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Tutte le squadre di Formula1 hanno un’abbreviazione o dei ‘nomignoli’ associati ad essi. Se pensiamo alla Ferrari, ad esempio, abbiamo diversi modi per riferirci a lei senza paura di essere fraintesi: casa di Maranello, la squadra del Cavallino, il Cavallino Rampante, la storica scuderia italiana… E ne abbiamo soltanto citati alcuni.

Come sappiamo, da diversi giorni l’ormai ex AlphaTauri ha annunciato il suo cambio di nome in Visa Cash App Racing Bulls. La domanda però ora sorge spontanea: come potremmo abbreviare il nome del team e al contempo non rischiare di essere fraintesi con la sorella maggiore Red Bull.

La prima ipotesi sulla sigla che identificherà il team Racing Bulls

Molto probabilmente, nella scrittura semplice potremmo andare ad utilizzare la denominazione Racing Bulls, ma se vorremmo utilizzare una sigla, allora secondo quanto riportato da un noto giornalista della ‘ESPN’, molto probabilmente dovremmo adottare le lettere ‘’V-CARB’’.

Nate Saunders, V-CARB

La spiegazione che fornisce Nate Saunders è la seguente: “Internamente, la squadra è conosciuta come V-CARB. Potrebbe essere uno dei nomi a godere di maggior popolarità durante la stagione”.

Secondo 'Marca' inoltre, CARB sarebbe molto gradito alla squadra di Faenza dal momento che dal 2026 la Formula1 punterà molte delle sue energie sulla ricerca di carburanti sostenibili per far sì di arrivare allo 0% di emissioni di carbonio.


Foto copertina: Red Bull Racing, Foto interna: X, Nate Saunders 

Leggi anche: 24h Daytona, Button realizza il suo ultimo sogno: «Lo rincorrevo da anni»

Leggi anche: L'ex boss spera in Schumacher: «Sta ricevendo le cure migliori»


Tag
racing bulls | v-carb | saunders | red bull | formula1 | faenza | alphatauri | stagione 2024 |