Alonso sul futuro in F1: «Dovrei sacrificare la mia vita. Seguirò Verstappen con interesse»
06/03/2024 19:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Anche se la stagione 2024 non è iniziata così positivamente come la scorsa, il due volte campione del mondo, Fernando Alonso, appare motivato e assolutamente focalizzato sul lavoro all’interno del team Aston Martin.

Il circuito di Jeddah presenta delle differenze significative nel layout rispetto al Bahrain e ci si chiede se questo porterà a delle differenze nei livelli di forza rispetto alla gara inaugurale, ma l’asturiano ha un’opinione ben precisa a riguardo: Non mi aspetto grandi disparità nei rapporti di forza emersi in Bahrain. Anche lo scorso anno, quando arrivammo a Jeddah non ne riscontrammo molte. La Red Bull sarà davanti. La McLaren è forte nelle curve ad alta velocità, forse Norris e Piastri hanno delle opportunità di migliorare il loro risultato. Red Bull e Ferrari sono più avanti rispetto alla concorrenza e rispetto a quanto detto già in inverno non è stata una sorpresa”.

Alonso: "Vedere delle persone sorprese del risultato è stata la cosa più sconcertante"

“Ciò che mi ha sorpreso maggiormente è stato vedere delle persone sorprese dal risultato del Bahrain”, ammette durante l’intervista concessa ad ‘AS’. “Per quel che ci riguarda, più che altro non siamo riusciti a spiegare perché siamo stati veloci sabato e poi non siamo riusciti a fare altrettanto domenica. Dobbiamo analizzare il tutto per vedere dove possiamo migliorare per avere un GP più positivo. Abbiamo concluso il 2023 come quinta forza e allo stesso modo abbiamo iniziato il 2024. Siamo progrediti esattamente come tutti gli altri”.

Alonso, Aston Martin

Sul futuro

Nonostante i suoi 42 anni d’età, Fernando Alonso, consci anche degli ultimi movimenti di mercato, viene spesso accostato a team del calibro di Mercedes e Red Bull come possibili sedi di lavoro per la prossima stagione. L’asturiano è in scadenza e rispondendo alla domanda inerente al proprio futuro afferma: “Al momento non ho un contratto per il 2025 e sono felice di sentire che il mio nome è presente nelle liste di quei team. Lo preferisco al fatto di dover pensare esclusivamente al ritiro o a cercare altri campionati in cui correre. Ora è presto, deciderò del mio futuro nelle prossime settimane. Dovrò scegliere se sacrificare la mia vita per essere sempre preparato al 100%. Se continuerò a correre voglio dare il massimo all’organizzazione che crederà ancora nelle mie capacità”.

“Di sicuro seguirò con interesse ciò che accadrà attorno a Verstappen”, chiosa infine facendo anche una riflessione sul potenziale della squadra campione del mondo in carica. “Andrà davvero in Mercedes? Questa domanda va fatta a Max. Le voci sono state tante ed è difficile credere a tutte. La Red Bull è ancora una macchina formidabile. Se si esclude Max, Perez sarebbe stato campione del mondo nel 2023 e avrebbe vinto in Bahrain. Quindi, la macchina non è male”.


Foto: Aston Martin

Leggi anche: Ferrari, Leclerc e il problema ai freni «mai visto prima»

Leggi anche: Andretti, Horner ha la soluzione: «Hanno ancora una possibilità di entrare in F1»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2024


Tag
f1 | alonso | verstappen | mercedes | red bull | horner | aston martin | stagione 2024 | saudiarabiangp |