Nelle ultime settimane si è parlato di un possibile passaggio di Verstappen alla Mercedes nel 2025, ma l'ex ingegnere della Ferrari Luigi Mazzola non è convinto che questo si concretizzi.
Le tensioni interne alla Red Bull, dovute al caso Horner e alle conseguenti dichiarazioni di altre figure importanti, come Helmut Marko e Jos Verstappen, potrebbero portare l'olandese lontano da Milton Keynes.
Questo dicono delle voci insistenti di mercato sul futuro del tre volte campione del mondo in carica; e la prima destinazione sarebbe la Mercedes, costretta a rimpiazzare il prossimo ferrarista Lewis Hamilton.
Luigi Mazzola, però, non è così convinto che l'operazione si possa concretizzare e ne ha parlato così: "Finché c'è una macchina vincente lì [in Red Bull, ndr] Max Verstappen non lo porti via neanche se vuoi".
"Lui vuole vincere i Mondiali, punto e basta. Figurati se va a pensare a chissà quali situazioni. Nel 2026 siamo già chissà dove, lui sta pensando all'Australia".
"Chiaramente nel 2026 cambieranno tante cose. Dopodiché tutti pensano a Mercedes, io non saprei. Io penso che quando ci saranno i nuovi regolamenti una Ferrari potrebbe essere più ambiziosa per Verstappen, piuttosto che una Mercedes", ha concluso l'ex ingegnere.
Non è scontato, però, che l'olandese possa trovare un sedile Rosso a disposizione; anzi, appare alquanto improbabile al giorno d'oggi.
Con tutta probabilità, dunque, Mazzola non voleva alludere alla possibilità di vedere Verstappen in Ferrari, bensì alla competitività della vettura.
Vien da sé che l'olandese, considerato il suo curriculum e il modo in cui lo arriccherà nei prossimi anni, punterà sempre ad avere il miglior sedile possibile.
Semplicemente, l'ingegner Mazzola non è convinto che questa posizione gliela possa offrire la Mercedes nel 2026, con l'arrivo dei nuovi regolamenti.
E voi, cosa ne pensate? Avete anche voi questo presentimento sulla competitività della Mercedes nei prossimi anni? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Ferrari, Zapelloni: «Leclerc è convinto di riprendere la Red Bull»
Leggi anche: Capelli: «La Ferrari sorride, gli altri rivali della Red Bull devono piangere»
Leggi anche: Bobbi: «Ferrari seconda forza, Bearman mi ha emozionato»
Leggi anche: «Leclerc ringrazi l'appendicite di Sainz»: l'attacco di Marca