Newey - Ferrari: un matrimonio che s'ha da fare
Adrian Newey e la Ferrari sono sempre stati due binari paralleli in Formula 1: talvolta vicini, altre volte meno, eppure le loro strade non si sono mai incrociate. In futuro, però, questo potrebbe cambiare.

12/03/2024 20:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Adrian Newey e la Ferrari hanno una nuova opportunità per incontrarsi: il trasferimento tanto voluto dai Tifosi diventerà realtà o meno? Discutiamone insieme.

"The Last Dance"

L'ingegnere più rinomato - e considerato come il più brillante di sempre - della F1 ha compiuto 65 anni lo scorso dicembre.

Per quanto la sua genialità sia ancora indubbiamente decisiva nelle prestazioni di ogni vettura della Red Bull, bisogna accettare che non è eterno.

Il 2025 potrebbe rappresentare l'ultimo treno della carriera dell'inglese, l'ultima concreta possibilità di vestirsi di Rosso per la prima volta.

E tutto fa pensare che possa essere anche quella più plausibile...

Tensione in casa Red Bull

Non è un segreto che la situazione all'interno della Red Bull sia più intricata che mai. Il caso Horner, infatti, ha creato diverse tensioni e malumori nella squadra.

Diverse sono le figure che vorrebbero e potrebbero distaccarsi dall'ambiente, specialmente a causa dell'enorme pressione mediatica.

Adrian Newey potrebbe essere una di queste. Per lui non sarebbe sicuramente facile dire addio alla scuderia, ma non è da escludere che lo faccia se la situazione non si stabilizza.

E, quantomeno al giorno d'oggi, non ci sono segnali positivi. Anzi, sono sempre di più gli indizi che suggeriscono la separazione tra le parti.

Newey - Ferrari: un matrimonio che s''ha da fare

Newey spodestato da Horner?

Secondo quanto riportato dalla testata tedesca AMuS, infatti, Christian Horner vorrebbe allontanare l'ingegnere britannico dal progetto F1.

L'idea sarebbe di reindirizzarlo nell'Hypercar, come conseguenza del budget cap che vige nella classe regina del motorsport.

Un genio della portata di Newey potrebbe anche interpretare in maniera negativa questa soluzione logistica, sentendosi offeso e, in un certo senso, tradito.

Questo allontanamento può essere contestualizzato con delle voci in circolazione negli scorsi giorni, secondo le quali Horner crederebbe fermamente di non aver bisogno del 65enne per vincere.

E allora: quale migliore occasione per mettere a tacere due grandi rimpianti della sua carriera, e farlo contemporamente, nel 2025?

L'approdo a Maranello e la collaborazione con Hamilton

Adrian Newey non l'ha mai negato: sognava di lavorare in Ferrari e di collaborare con Lewis Hamilton. Eppure, non è mai riuscito a portare a termine queste ambizioni.

Adesso ne ha la possibilità. Vasseur lo accoglierebbe a braccia aperte, così come tutto l'ambiente, e potrebbe ricoprire un ruolo fondamentale nella rinascita della Rossa.

Secondo alcune indiscrezioni, la Scuderia sarebbe disposta a far di tutto per soddisfare le esigenze dell'ingegnere (economicamente e non solo).

Dal punto di vista del britannico, invece, si tratterebbe della conclusione perfetta di una carriera esemplare, con la possibilità di passare alla storia come uno degli artefici del ritorno al successo del Cavallino.

Insomma, tra le parti non sembrano esserci incongruenze: questo matrimonio s'ha da fare. Non ci resta che attendere per vedere se effettivamente Newey e la Ferrari pronunceranno all'unisono il celeberrimo "sì, lo voglio".

 

Leggi anche: Ferrari, primi sviluppi della SF-24: tutto quello che c'è da sapere

Leggi anche: Mondiale 2008, Ecclestone: «Massa ha fatto la cosa giusta»

Leggi anche: Mondiale 2008: Massa fa causa a FIA e FOM, i dettagli

Leggi anche: Ferrari: ecco perché Leclerc non è stato costante in gara. Analisi telemetria

Foto copertina twitter.com


Tag
newey | ferrari | 2025 | hamilton | vasseur | leclerc | redbull | f1 |