La straordinarietà di Alonso ispira i colleghi, Bottas: «Vederlo è estremamente motivante»
19/03/2024 19:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Se dovessimo pensare ai veterani della Formula1, molto probabilmente la prima risposta che direste, che diremmo, sarebbe Fernando Alonso. Certo, con i suoi 42 anni (ne compirà 43 il prossimo 29 luglio) è quello a sentir maggiormente il peso dell’età tra i vari conducenti. Ci si chiede spesso quando smetterà di correre, ma non è il solo vicino al ritiro.

Tra i colleghi attualmente impegnati nel Circus troviamo ad esempio Lewis Hamilton, con 39 anni, al quale non gli arriverà nessuna domanda di questo tipo dal momento che ha da poco firmato un contratto che lo legherà a partire dal 2025 alla Ferrari. Poi ci sono naturalmente Hulkeneberg e il vecchio compagno di box del sette volte campione del mondo, Valtteri Bottas.

La straordinarietà di Alonso ispira i colleghi

Il momento di appendere il casco al chiodo si avvicina anche per il 34enne finlandese in forza alla Sauber, ma quando arriverà veramente il fatidico momento. La risposta di Bottas è molto interessante perché c’è una persona in particolare da cui trae ispirazione nei momenti in cui deve pensare al futuro.

Riuscite ad indovinare chi sia? Vedere Fernando correre è estremamente motivante. Non è più un ragazzino, ma le sue prestazioni sono ancora ottime, la sua competitività non è stata intaccata dall’età. Riguardo a me, non mi vedo continuare fino a 40 anni, mi sembra tanto tempo, però posso dire che al momento mi sento di continuare per altri 5 anni o qualcosa di simile”, ha detto l’ex portacolori Mercedes.

Bottas, Sauber

A volte crediamo che i piloti di F1 possano essere fonte di ispirazione per le giovani leve, ma ciò che sta facendo vedere Alonso va fuori da quello che poteva essere l'immaginario colletivo fino a solo qualche stagione fa. La sua straordinarietà lo ha fatto essere fonte di ispirazione anche per i colleghi con cui corre anche ogni weekend.

Il prossimo obiettivo di Bottas

“Quando penso al futuro per me la cosa più importante è la motivazione", afferma Bottas attentrandosi maggiormente nella propria sfera personale. "Voglio supportare la squadra nel migliore dei modi dandole i giusti feedback e permetterle di crescere. Il mio obiettivo è quello di trovarmi nuovamente nella condizione di poter lottare per le posizioni a podio nei prossimi due-tre anni. Voglio che accada in un modo o nell’altro”, ha concluso secondo quanto riportano ‘SoyMotor.com’ e il sito ufficiale della Formula1.


Foto interna: Sauber; Foto copertina: Aston Martin

Leggi anche: Pochi sorpassi, Vowles: «Ingiusto incolpare il regolamento. Dei team sono stati straordinari»

Leggi anche: Una torta per cinque, agli altri le briciole. Hulkenberg: «Costretti a sfidare la sorte»

Leggi anche: Mercedes a Melbourne per cambiare, Wolff: «Finora abbiamo lasciato punti agli avversari»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2024


Tag
f1 | austaliangp | bottas | alonso | sauber | mercedes | aston martin | formula1 | stagione 2024 |