Saward: «La Ferrari è un tritacarne. Perché i tecnici Red Bull dovrebbero trasferirsi?»
20/03/2024 07:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

L'avvio di stagione che sta vivendo la Red Bull, al netto degli ottimi risultati in pista, è tutt'altro che semplice. Una prima parte di campionato che, di fatto, è caratterizzata sia da una RB20 che sembra essere nata sana e pronta a riprendere il cammino pieno di successi interrotto dalla vettura precedente, ma contraddistinta anche da un clima, in pista e in azienda, che non è affatto dei migliori a causa dell'inchiesta relativa al presunto scandalo sessuale che pende sopra la testa del team principal, Christian Horner (da cui e stato pienamente scagionato) la successiva,  contemporanea, guerra di potere esplosa tra l'ala austriaca e quella tailandese del gruppo Red Bull.

Un clima teso che, di fatto, potrebbe essere sfruttato dai team rivali che, prendendo a pretesto questa instabilità, potrebbero provare a sottrarre dei tecnici di primo livello alla Red Bull sia per indebolire i rivali che per rafforzare il proprio staff tecnico. Tra questi team pronti a piazzare la zampata potrebbe esserci la Ferrari, il cui team principal Fréd Vasseur cercherà, come da settimane si vocifera, in tutti i modi di portare a casa alcuni ingegneri senior del team dell'energy drink a Maranello, sperando di poter convincere uno tra Adrian Newey o Pierre Waché.

Un passaggio di tecnici in Italia che, malgrado lo scenario appena esposto, non appare fattibile secondo uno dei giornalisti più quotati e affermati all'interno del paddock, Joe Saward. L'inglese infatti, negli scorsi giorni, ha sottolineato quanto ben pochi siano i fattori tali da giustificare un passaggio, se non un vero e proprio cambio di vita (per i diretti interessati e per le rispettive famiglie) degli ingegneri dall'Inghilterra in Italia, in un team che è stato definito come un vero e proprio tritacarne.

"Perché i membri del team Red Bull che hanno i figli nelle scuole vicine, una bella casa, lavorano a quindici minuti di macchina, un’attenzione infinita dal team e nessuna critica da parte della stampa dovrebbero andare alla Ferrari se hanno tutto questo? La Ferrari è come un enorme tritacarne ed è sempre la stessa vecchia Ferrari nonostante la gestione Vasseur. Semplicemente non sono stati ancora messi sotto pressione".

Un passaggio che, di fatto, potrebbe i vari tecnici a finire sotto la dura pressione della stampa verso un team che, dati alla mano da 16 anni, non vince un titolo mondiale e che, secondo Saward, difficilmente tornerà a farlo a breve.

"Quest’anno batteranno il loro record per la peggiore sequenza nella storia Ferrari senza titoli mondiali costruttori. La prima era dall’83 al ’99, 15 anni. Questo sarà il 16° anno in cui non vinceranno un campionato e penso di poterlo garantire. A meno che la Red Bull non prenda fuoco, la fabbrica bruci e le macchine venissero distrutte non riesco a vedere la Ferrari vincere il campionato del mondo quest’anno e anche se ciò accadesse la Mercedes probabilmente la batterà comunque".

Leggi anche: Ferrari, in Australia per estrarre il potenziale delle innovazioni introdotte sulla SF-24

Leggi anche: Mercedes, Wolff punge Horner: «Non farò mai come lui. Red Bull? Superiori, onore al merito»

Foto copertina twitter.com


Tag
ferrari | saward | newey | wache | red bull |