La stagione 2024 ci ha finora regalato delle performance davvero positive da parte di Sergio Perez. Certo, in queste prime cinque gare dell’anno non è mai stato a livello di Verstappen, però, il messicano è riuscito quasi sempre ad ottenere il miglior risultato utile per la Red Bull. Mentre l’olandese ha collezionato 4 primi posti (5 considerando la Sprint) e un ritiro in Australia, Checo ha perso l’appuntamento con il podio solamente nell’appuntamento di Melbourne fermandosi in quinta posizione.
Con dei risultati all’altezza di quello che gli si richiede, Sergio Perez sta spingendo molto sul rinnovo contrattuale, in scadenza al termine del 2024. La Red Bull però ha altri piani e soprattutto sembra intenzionata a cambiare approccio rispetto a due anni fa, quando decise di prolungare l’accordo con il messicano al termine del mese di maggio.
Le parole del team principal, Christian Horner: "Fosse per Checo annuncerebbe il rinnovo domani, ma noi non abbiamo fretta. Fortunatamente ci sono molti piloti che vorrebbero guidare per noi. Al momento siamo soddisfatti della nostra line-up. Vogliamo solo assicurarci che Perez continui a mantenere lo stato di forma visto in questa prima parte di stagione. A tempo debito valuteremo tutte le opzioni”, riporta ‘Formula1.com’.
Il messicano di fatti ha sempre mostrato un andamento piuttosto ripetitivo riguardo alle sue performance: molto veloce all’inizio dell’anno (in alcuni casi anche quanto Max), stranamente lento nella parte centrale per poi far registrare una ripresa nelle ultime gare. A quanto pare, l’idea dei vertici Red Bull è quella di cercare di cambiare questa tendenza.
Nella lista dei possibili candidati a prendere il posto di Checo alla corte di Milton Keynes troviamo il pilota uscente dalla casa di Maranello, lo spagnolo Carlos Sainz. Commentando le speculazioni a riguardo, Horner ha affermato: “Non sappiamo se Carlos stia effettivamente avendo discussioni con l’Audi e nemmeno quanto gli sia stato offerto. Il mercato è aperto e lui è senz’altro una pedina importante. È naturale ci sia un interesse significativo. Sarebbe sciocco da parte dell’Audi non prenderlo in considerazione, ma sarebbe altrettanto sciocco riportare le offerte che vengono proposte ai piloti”, ha concluso il manager comprendendo la scelta della casa del Gruppo Volkswagen di non confermare l'interesse per lo spagnolo.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Newey e Verstappen in Mercedes? Wolff: «Certe questioni dovrebbero avvenire a porte chiuse»
Leggi anche: McLaren - Step «evidente» a Miami. Stella guarda avanti: «Possiamo raggiungere la Red Bull»
Leggi anche: Palmer difende Norris: «Finora è stato vittima delle circostanze»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2024