Il weekend di Imola non è iniziato nel migliore dei modi per due giovani piloti che attualmente militano in Formula 3. La notizia ha sorpreso l'intero paddock e le ripercussioni di questa decisione andranno ad influire senza dubbio sul risultato finale del campionato stesso. Nella notte tra giovedì e venersì scorso la FIA ha comunicato che i due piloti Martinius Stenshorne e Nikola Tsolov saranno sospesi per un appuntamento della stagione di Formula 3. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.
Martinius Stenshorne, rookie di categoria, ultimo annunciato nell'academy della McLaren, e vincitore della gara Sprint corsa a Melbourne, salterà il round di Silverstone, mentre Nikola Tsolov non sarà presente alla tappa di Spa in Belgio.
Il motivo di questa decisione è legato ad una regola del codice sportivo FIA nella quale si dice che un pilota non può prendere parte ad un altro campionato senza prima aver ricevuto il benestare scritto dalla Federazione stessa. Stenshorne ha recentemente corso proprio a Silverstone in GB3, ma prima di farlo, né lui né il suo team Hitech avevano fatto richiesta alla FIA. La stessa sorte è capitata a Tsolov che aveva addirittura in programma di prendere parte a cinque eventi della Eurocup-3 nel corso dell'anno.
La decisione della Federazione Internazionale è stata presa in quanto, secondo il regolamento sportivo, la partecipazione ad altri campionati viene considerata come un "vantaggio sportivo" nei confronti degli altri concorrenti e dunque deve essere punita. Questi due però non sono stati gli unici piloti a finire sotto la lente d'ingrandimento. Anche Arvid Lindblad, giovane britannico della Prema che milita sempre in F3, è stato multato per lo stesso motivo: aver partecipato ad una sessione di test della GB3.
Quest'ultimo non è stato squalificato però perché, a differenza degli altri due, l'inglese ha solo guidato durante una sessione di test, e non in gara. Il team italiano Prema ha però fatto sapere che non era a conoscenza di quanto fatto dal suo pilota e che questa prova era stato organizzata dal menagment del pilota stesso.
Tornando a Martinius Stenshorne, il team Hitech ha già reso noto di aver presentato un reclamo alla Federazione Internazionale. Si attendono dunque ulteriori novità per capire se i piloti salteranno o meno questi appuntamenti.
Leggi anche: Gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie ad Imola. Ferrari protagonista
Leggi anche: F1 - La FIA lavora al concetto di ‘auto-agile’ per il 2026, vetture più 'piccole' e 'leggere'
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com