F1 - La FIA lavora al concetto di auto-agile per il 2026, vetture più piccole e leggere
15/05/2024 19:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La FIA e la F1 si stanno preparando al cambiamento regolamentare 2026. Anche se a livello di modifiche, la fetta più grande interesserà la power unit, ci saranno altri interventi mirati che cercheranno di migliorare l’aerodinamicità delle vetture (si parla molto di aerodinamica attiva in questi giorni) e di favorire lo spettacolo in pista.

Come? Riducendo le dimensioni e il peso delle auto. Il limite minimo imposto attualmente di 798 Kg è davvero troppo elevato e la FIA si è finalmente decisa a prendere dei provvedimenti per riportare lentamente questo valore a dei livelli più bassi riconoscendone una delle cause dei pochi sorpassi.

F1 verso una probabile riduzione di dimensioni e di peso

In un’intervista riportata da ‘Motorsport.com’, Nikolas Tombazis ha affermato: “Stiamo lavorando ad un concetto che abbiamo definito ‘auto-agile’. Riteniamo che negli ultimi anni le vetture siano diventate troppo ingombranti e pesanti. L’obiettivo è quello di ridurre il limite di 40-50 Kg nel 2026, ovvero arrivare intorno ai 750-760 Kg.

Formula1, stagione 2024

Ciò dovrebbe essere reso possibile già di per sé dal fatto che le auto dovrebbero essere più piccole rispetto alle attuali: probabilmente si passerà da un passo di 3600 mm a 3400 mm e la larghezza da 2000 mm a 1900 mm. Se i progetti riguardanti la riduzione di downforce andranno a buon fine anche i componenti dovranno essere meno robusti e il tutto parteciperà a rendere possibile il concetto di ‘auto-agile’. Inoltre, secondo quanto riporta ‘Motorsport.com’, la FIA avrebbe indetto una nuova gara d’appalto nel tentativo di avere un Halo più leggero sempre a partire dalla stagione 2026.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Newey - Non solo Ferrari, anche la Mercedes fa sul serio. Le ultime

Leggi anche: Steiner sorpreso dalla chiamata Netflix: «Sono un uomo rimasto a casa senza un lavoro»

Leggi anche: «Siamo migliorati, ma non si vede». Shovlin spiega i veri problemi della Mercedes

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2024


Tag
f1 | formula1 | stagione 2026 | tombazis | fia | auto-agile | mercedes | red bull | ferrari | mclaren | aston martin |