Charles Leclerc ha conquistato il suo primo successo a Monaco, ma cosa cambierà in lui dopo aver raggiunto questo tanto desiderato obiettivo?
A rispondere a tale domanda sono stati gli opinionisti di Sky Sport F1. Il primo a farlo è stato Umberto Zapelloni, dichiarando: "Gli mancava anche la pole position, lui è sempre stato l'uomo della pole position".
"Ottenere la pole su questa pista, poi la vittoria il giorno dopo... Credo che avremo un Leclerc diverso [d'ora in avanti, ndr]", ha detto.
Leo Turrini ha poi sottolineato un altro aspetto: "Erano quasi 2 anni che non si aggiudicava una corsa, per uno come Leclerc era una sorta di incubo".
L'ex pilota Ivan Capelli, invece, si è espresso così a riguardo: "Direi che Charles ha iniziato da venerdì a spingere al massimo".
"Fin dai primi giri sembrava essere già in qualifica. Ha iniziato questo weekend volendo imporre il proprio ritmo, è riuscito a trovare subito il feeling con la macchina e con la pista".
"Ha fatto un percorso, dove solo due punti interrogativi l'hanno preoccupato: il sacchetto di plastica raccolto nel Q1 - che gli ha tolto 20 punti di carico aerodinamico e l'ha costretto a rientrare ai box - ed il cambio del motore prima delle qualifiche".
"I meccanici, però, hanno fatto un gran lavoro e gli hanno preparato una macchina ineccepibile, lui poi l'ha saputa sfruttare", ha chiosato.
A seguire è intervenuto Matteo Bobbi, affermando: "Aggiungo che si è tolto un peso. Ogni volta che arrivava a Monaco, Charles brillava in pista ma poi - per qualche motivo - non riusciva a chiudere il cerchio".
"Adesso l'ha fatto, questo fa tanto nella testa di uno sportivo, di un pilota. Ci sono delle tappe: vincere la prima gara, il primo Mondiale e il GP di casa".
"Lui è riuscito in due delle tre, ora manca il terzo tassello, quello più difficile e più importante: vincere il Mondiale", ha detto l'ex pilota in conclusione.
Secondo voi, invece, cosa cambierà in Leclerc dopo essersi assicurato il tanto agognato successo tra le strade in cui è cresciuto? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Leclerc domina a Monaco, ma a stupire Turrini è... Elkann
Leggi anche: Zapelloni indica il momento chiave della vittoria di Leclerc
Leggi anche: Clamoroso: Sainz rifiuta l'Audi, ecco la squadra che ha scelto
Leggi anche: Monaco 2022: quando Leclerc entrò in modalità Senna
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2024