Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Il weekend scorre veloce e siamo già giunti alla sessione che stabilirà il poleman del GP d'Ungheria. McLaren e Red Bull sono i team che hanno le maggiori probabilità di mettere un proprio pilota in pole position. C'è da chiedersi se Perez riuscirà ad inserirsi nella lotta insieme a Verstappen. Ieri Checo si era comportato piuttosto bene, mentre stamani, forse anche condizionato dal programma di lavoro stabilito dal suo team, non è riuscito a far quadrare il cerchio, come invece ha fatto il compagno Max.
Per Ferrari e Mercedes sarà molto più complicato prendere parte alla battaglia. Non escludiamo nulla, ma dai valori emersi da queste prime sessioni, il livello mostrato finora ci indica che le due squadre lotteranno per lo più per le posizioni in terza e quarta fila con un occhio puntato su Racing Bulls, Haas e Williams, pronte a creare un po' di scompiglio all'interno della top ten.
L'Aston Martin invece sembra ancora in difficoltà. La top ten per loro potrebbe essere ancora lontana, ma vedremo come si svilupperà questa giornata. In fin dei conti è dalle qualifiche che i piloti iniziano a fare davvero sul serio. Ci eravamo lasciati al termine delle PL3 con rischio di pioggia imminente. Possiamo confermarvi che non ha ancora piovuto all'Hungaroring. Ci sono le nuvole, ma la pista, quando siamo alle 15:20 circa, è rimasta sempre asciutta.
Mentre attendiamo di immergerci nella terza ora di attività in preparazione al tredicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).
L'accensione del semaforo verde che darà inizio alla Q1 è programmata per le 16:00 italiane.
17:37- Per il momento è tutto. In serata seguiranno le nostre analisi. Buon proseguimento, grazie per essere stati con no.
Vi diamo appuntamento per la gara di domani in programma alle 15:00 italiane.
Buon weekend
Marco Sassara
17:34 - Lando Norris conquista la pole position in 1'15''227 con 22 millesimi di vantaggio su Piastri e 46 millesimi su Verstappen.
Più staccati gli altri. Distacchi prossimi anche al mezzo secondo. Ferrari sostanzialmente in lotta con la Mercedes di Hamilton. Fa bene l'Aston Martin che si mette in una buona posizione per la gara. E se il team canadese deve esultare, figuariamoci la Racing Bulls con entrambe le vetture in top-10. Un regalo da parte di Perez e Russell.
17:32 - Risultato qualifiche.
Foto: Formula1.com
17:24 - Pole position confermata per Lando Norris, ottenuta prima della bandiera rossa, 1'15''227, davanti a Piastri, Verstappen, Sainz, Hamilton, Leclerc, Alonso, Stroll, Ricciardo e Tsunoda.
17:24 - Ricciardo è l'unico su gomma nuova.
17:23 - Bandiera a scacchi!
17:23 - Norris e Piastri si giocano la pole!
17:22 - Verstappen resta ai box.
17:21 - Semaforo verde! Riprende la sessione!
17:18 - Ha ripreso a piovere un po'. Superficie scivolosa. Si riprenderà alle 17:21. Il cronometro è fermo a 2:13 dal termine.
17:16 - Viene tolta la bandiera rossa!
17:11 - Norris comanda in 1'15''227. Segue Piastri 1'15''249, Verstappen 1'15''273 ( tre piloti in 46 millesimi), Sainz 1'15''696 (più staccato), Hamilton 1'15''854, Leclerc 1'15''905, Alonso 1'16''043, Stroll 1'16''244, Tsunoda 1'16''477, Ricciardo 1'16''587.
17:10 - Tsunoda va largo in curva-6. Yuki sostiene che ci sia stato un problema che ha causato l'uscita di pista. La Racing Bulls effettuerà i controlli del caso.
17:09 - Bandiera rossa! Tsunoda fermo in pista con il cronometro che si ferma a 2:13 dal termine. C'è ancora tempo per un giro!!
17:09 - Verstappen terzo: 1'15''273
17:08 - Tutti in pista. Piastri in P2: 1'15''249
17:07 - Pioggia leggera... Verstappen fa record nel T1
17:07 - Esce dal garage Norris,
17:06 - Norris, Leclerc e Stroll gli unici rimasti ancora ai box.
17:06 - Con la minaccia della pioggia, i piloti prendono subito la via della pista.
17:05 - Norris, Verstappen, Piastri, Leclerc, Hamilton, Alonso, Sainz, Stroll, Tsunoda e Ricciardo la top ten.
17:04 - La pioggia dovrebbe arrivare tra un minuto
17:03 - Pole provvisoria di Norris: 1'15''227
17:02 - Verstappen in pole provvisoria: 1'15''555. Poi Piastri 1'15''863. Leclerc 1'15''905, Hamilton 1'15''919
17:01 - Gomma nuova per tutti, fatta eccezione per Alonso, Tsunoda e Ricciardo. I team credono possa venire a piovere tra 4 minuti.
16:59 - Semaforo verde! Inizia la Q3. 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position!
16:58 - Grande prestazione da parte di Tsunoda e Ricciardo. Ora però concentriamoci sulla sfida rinnovata tra Norris e Verstappen per la pole position. Si scenderà sotto l'1'15''? Vedremo.
16:56 - Le vetture entrate in top-10 e di conseguenza in Q3: 2 McLaren, 1 Red Bull, 2 Ferrari, 2 Aston Martin, 2 Racing Bulls e 1 Mercedes.
16:53 - Gli eliminati: 11° Hulkenberg (Haas), Bottas (Sauber), Albon (Williams), Sargeant (Williams), Magnussen (Haas).
Foto: Formula1.com
16:53 - Hamilton si salva pe 10 millesimi su Hulkenberg, che ha fatto l'ultimo tentativo su Soft usate
16:52 - Norris, Verstappen, Piastri, Sainz e Leclerc la top-5.
16:51 - Norris al comando: 1'15''540
16:51 - Leclerc in P4, Stroll in P5
16:51 - Bandiera a scacchi!
16:49 - Tutti in pista. La maggior parte è su mescola nuova. Usata per Verstappen, Piastri, Sainz, Magnussen e Hulkenberg. Entrambe le Haas in zona eliminazione
16:48 - Gomma nuova per Alonso, Leclerc, Stroll, Hamilton, Norris, Sargeant, Albon e Ricciardo che lasciano i box per l'ultimo tentativo
16:46 - L'eliminazione di Perez e Russell nel Q1 apre le poorte a due outsider per la top ten. Al momento Magnussen occupa la P9 e Tsunoda la P10. Sia Alonso che Stroll hanno messo l'Aston Martin in Q3
16:46 - Ricciardo ancora senza tempo a 5 minuti dal termine
16:43 - Verstappen in testa con gomma nuova, poi abbiamo Piastri su usata 1'15''785, Sainz nuova 1'15''885, Alonso nuova 1'16''165, Norris usata 1'16''253, Leclerc nuova 1'16''370, Stroll usata 1'16''488, Hamilton usata 1'16''544
16:41 - Verstappen con gomme nuove fa 1'15''770. Incredibile. Già quasi un secondo più veloce della pole 2023: 1'16''609
16:40 - Sainz ai box dopo il tentativo. L'unico ancora fermo nel suo garage senza tempo è Ricciardo.
16:40 - Finora solo Verstappen e Alonso su gomma nuova, gli altri su usata.
16:39 - Sainz è il primo a concludere il giro: 1'17''028 su Soft usata
16:36 - Inizia la Q2! 15:00 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q3.
16:35 - Due eliminati d'eccezione nelle Q1: Perez e Russell. Per la Q2 le condizioni vengono dichiarate d'asciutto. Si potrà usare il DRS.
16:31 - Gli eliminati della Q1: 16° Perez (Red Bull), Russell (Mercedes), Zhou (Sauber), Ocon (Alpine), Gasly (Alpine).
Foto: Formula1.com
16:29 - Ricciardo diventa il leader: 1'17''050. Albon in P5, poi Hulkenberg, Stroll, Tsunoda, Leclerc, Bottas, Piastri, Alonso, Norris, Sargeant, Magnussen
16:29 - Verstappen sale in P2: 1'17''087, Leclerc in P4: 1'17''437
16:28 - Bandiera a scacchi!
16:28 - Russell ai box.
16:27 - Oltre a Perez, restano ai box Ocon e Gasly rispettivamente in P11 e P13.
16:26 - Russell spinge improvvisamente e si porta in P10: 1'17''968. Adesso lasciano tutti il box per paura che la pista possa migliorare nel finale.
16:25 - Non piove più. Il tracciato però è piuttosto umido. Russell gira quasi come volesse asciugare la pista.
16:24 - Il primo settore di Russel è più lento di 1''1 rispetto a quello di Norris. Escono anche Sainz e Hamilton con gomma usata
16:22 - Sessione stranissima... Russell e Bottas lasciano i box con gomma Soft. George con Soft nuova. Russell è 14°, Bottas 15°.
16:22 - Riprende la sessione di Q1. 06:45 al termine!!
16:20 - Viene tolta la bandiera rossa! Si riprenderà alle 16:22
16:16 - Piove forte adesso. Con i tempi ottenuti sulle Soft, difficilmente qualcuno andrà in pista quando verrà tolta la bandiera rossa. La Q1 può considerarsi anche finita qui.
16:15 - Bandiera rossa. La classifica della Q1
Foto: Formula1.com
16:13 - La Q1 si interrompe con il cronometro fermo a 6:45 dal termine.
16:12 - Inizia a piovere tanto e Perez è il primo a sbagliare!! Checo va a muro e mette così fine alla sua qualifica! Bandiera rossa!
16:11 - Leclerc si migliora e si piazza in P8: 1'17''777
16:11 - Le condizioni restano da asciutto
16:10 - La pioggia non sa cosa fare, ogni tanto piove, ogni tanto smette.
16:08 - Verstappen sale in P3: 1'17''287, Perez in P8 1'17''886 alle spalle di Sargeant, Leclerc in P9 con un 1'17''910.
16:07 - Alonso in P4: 1'17''624.
16:05 - Hamilton davanti a tutti: 1'17''087. Segue Sainz 1'17''244, Piastri 1'17''504, Norris 1'17''755. Leclerc è 16°. Verstappen in P6, Perez in P7
16:04 - Sargeant in testa: 1'17''770
16:03 - I piloti sono tutti sul tracciato con la Soft.
16:02 - Se fossi Gené vi direi "Mai visto questo". Situazione davvero strana.
16:00 - Incredibile. Dalla pioggia copiosa delle 15:45 è trascorso un solo quarto d'ora, nel frattempo aveva smesso di piovere, la FIA dichiara il tracciato in condizioni normali di grip e i piloti montano le Soft! Ancora qualche zona umida però nel tracciato. Condizioni pazze all'Hungaroring!
16:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1. 18 minuti a disposizione dei piloti per passare alla Q2.
15:58 - Ancora qualche minuto e avrà inizio la Q1.
15:55 - Condizioni meteo: piove in Ungheria. Pista bagnata a 30°C, ambiente a 24°C, umidità 63%. L'asfalto è molto caldo per essere ricoperto dall'acqua.
15:50 - Verstappen ha rilasciato una dichiarazione curiosa ai microfoni di 'Sky Sport F1'. Mara Sangiorgio ha chiesto all'olandese se si vede in lotta con Norris, domanda a cui Max ha risposto: "Normalmente direi di no".
15:40 - Piove copiosamente a Budapest!
15:38 - L'abbiamo chiamata, piove ormai da qualche minuto all'Hungaroring. Non pioggia intensa, ma abbastanza blanda per il momento. Potrebbe esserci anche un'indecisione tra quale sia la mescola da utilizzare, se slick o Intermedia.
15:37 - Buongiorno amici e amiche appassionate.
Foto: Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP d'Ungheria 2024
Leggi anche: GP Ungheria - Analisi passo gara PL2: Perez si impone senza le novità, Norris in agguato
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Ungheria 2024
Leggi anche: Per quale squadra guiderà Sainz nel 2025? Gasly chiama e Carlos risponde
Leggi anche: Ferrari, Leclerc spiega gli ultimi risultati: «Ho estremizzato il set-up per comprendere la SF-24»
Leggi anche: Colpo di reni Ferrari, novità sulla SF-24 già in Ungheria. Vasseur: «Saremo protagonisti»