Il tre volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen sta vivendo un momento di difficoltà assieme alla Red Bull. Il team austriaco, anche se in vetta al mondiale costruttori, sta perdendo terreno rispetto agli avversari. Specie alla McLaren che forte dei recenti aggiornamenti e approfittando di un Perez sottoperformante, si è portata a soli 42 punti dalla capolista.
Un momento certo di difficoltà, ma che qualunque altro pilota vorrebbe vivere. Se guardiamo all’altra classifica, quella piloti, Max ha comunque 78 lunghezze di vantaggio sul secondo (Lando Norris) e può vantare 7 vittorie sui 14 GP disputati.
È indubbio però che McLaren e Mercedes abbiano fatto dei progressi sensibili e la Red Bull non riesce più a dominare come faceva fino a qualche gara fa.
Parlando a ‘F1TV’, il leader del mondiale ha voluto rilasciare un commento confidando l’aria che si respira all’interno della sua squadra: “Dobbiamo essere realisti. Anche se cerchiamo sempre di estrarre più prestazione dalla monoposto potremmo trovarci nella condizione in cui, forse, più di così non ce n’é. Dobbiamo solo trovare il modo di restare là in cima con quello che abbiamo, anche se è incredibilmente difficile”, si legge su 'GPBlog.com'.
Verstappen è molto schietto e diretto. Replicare quanto fatto lo scorso anno, con la stagione perfetta della Red Bull sfiorata e rovinata dall’unica vittoria ottenuta da Sainz a Singapore, era pressoché impossibile, ma consente al pilota di porre una volta di più l’accento sui risultati raccolti nel 2023: “Ho sempre saputo che non sarebbe stato facile replicare quanto fatto lo scorso anno. Ma non siamo dei robot. Credo che quando ci guarderemo indietro tra 10-20 anni tutti apprezzeranno meglio ciò che siamo riusciti a fare”, ha concluso secondo quanto riporta 'GPBlog.com'.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Aston Martin - Alguersuari: «Alonso può vincere il mondiale assieme a Newey»
Leggi anche: La F1 non è uno sport meritocratico. Jordan: «Alonso credeva di poter lottare con Hamilton, invece...»
Leggi anche: L'Aston Martin sta diventando appetibile. Da Cowell al possibile arrivo di Newey e Verstappen
Leggi anche: Pasticcio FIA nell'indagine Russell, rivelata la densità del carburante Mercedes