Il trofeo “Chimera” del GP d’Italia 2025 unisce mitologia e velocità. Creato da Nico Vascellari, celebra falco, pesce vela e ghepardo. Sarà svelato a Monza il 5 settembre nel box Pirelli
Leggi tuttoNella gara di domenica, la Ferrari ha affrontato una sfida tecnica inaspettata: la perdita del segnale GPS sulla vettura di Lewis Hamilton ha complicato la gestione strategica in una gara già segnata da pioggia e condizioni mutevoli.
Leggi tuttoA Lewis Hamilton non è piaciuto il modo in cui la squadra gli ha dato le informazioni riguardo al meteo, che hanno compromesso la sua gara. Tuttavia ha difeso il lavoro di Adami, ammettendo che devono ancora conoscersi.
Leggi tuttoQuando si va a toccare il mito il rischio di scottarsi è sempre altissimo. Se Senna andava veloce questa serie potremmo dire che va un po’ di fretta. Una produzione godibile, ma con dei buchi…
Leggi tuttoOltre a vivere un weekend inferiore alle aspettative, la Ferrari momenti di tensioni tra piloti, dovute alla presunta violazione di un ordine da parte di Sainz. Un comportamento, di Carlos, dettato non da capricci ma da un suo nuovo approccio alle gare, dettato dai fatti che ha subito negli ultimi 12 mesi...
Leggi tuttoUna canzone dice: "Un uomo morirà, ma non le sue idee". Questa frase ci sembra la più adatta per descrivere quello che Enzo Ferrari, scomparso 36 anni fa, ha realizzato: un vero e proprio mito che, ancora oggi, porta il suo nome con orgoglio.
Leggi tuttoLeo Turrini ha commentato la vittoria di Lewis Hamilton al Gran Premio di Gran Bretagna nella trasmissione Race Anatomy e sul proprio blog Profondo Rosso, evidenziando un aspetto che distingue il pilota Mercedes da tutti i suoi rivali: ecco cosa ha detto.
Leggi tuttoMax Verstappen, mentre stava correndo una gara online con il suo simulatore, a causa di un incidente si è "infortunato" al gomito. Il campione del mondo, dopo aver accusato un forte dolore, ci ha scherzato su: tutti i dettagli
Leggi tuttoPer via della sua morte prematura nel 1994, ci sono più generazioni di tifosi che non lo hanno mai visto correre Senna dal vivo. Per noi, il pilota vive nelle foto, nei racconti dei genitori, in uno status tra mito e leggenda.
Leggi tuttoIl 1 maggio del 1994 Ayrton Senna morì dopo un incidente nel corso del GP di San Marino, ad Imola. Oggi, in occasione del 30° anniversario dalla sua scomparsa, è più che doveroso ricordare l'uomo, l'idolo, l'eroe ed il mito brasiliano.
Leggi tuttoEnzo Ferrari nacque il 18 febbraio 1898 e durante la sua vita trasformò il suo sogno in mito. Nel giorno della sua nascita ripercorriamo i passi fondamentali che portarono il cognome Ferrari in alto nel mondo
Leggi tuttoTra le curve del circuito di Interlagos si rivive la magia di Ayrton Senna, eroe locale prima che pilota. Perciò, il paddock ha deciso di rendergli omaggio, da caschi speciali fino ad outfit originali.
Leggi tuttoIn Qatar si è visto di tutto e la gara è stata una "carneficina" per i piloti, letteralmente distrutti dopo 57 giri tirati al massimo ed un caldo asfissiante. Tra ritiri e svenimenti vari, speriamo di non assistere mai più a qualcosa del genere. Per il bene dei piloti.
Leggi tutto