La Ferrari ritrova competitività a Monza, dove e perché può essere ancora protagonista
Leclerc e la SF-24 sono state le sorprese del weekend di Monza. La Storica Scuderia Italiana ha portato in pista una serie di aggiornamenti che avrebbero dovuto porre rimedio all’ormai noto mezzo disastro fatto in Spagna con l’introduzione del nuovo fondo.

02/09/2024 19:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Leclerc e la SF-24 sono state le sorprese del weekend di Monza. La Storica Scuderia Italiana ha portato in pista una serie di aggiornamenti che avrebbero dovuto porre rimedio all’ormai noto mezzo disastro fatto in Spagna con l’introduzione del nuovo fondo.

Ora, anche se sappiamo che il Tempio della Velocità non è il luogo più adatto a testare le nuove specifiche a causa delle caratteristiche del tracciato, il fatto che gli upgrade si siano comportati bene, ricevendo feedback positivi dai piloti, questo da un po’ di speranza al popolo Ferrarista.

L'upgrade di Monza

In cosa è consistito l’upgrade? Come mostra il riepilogo pubblicato dalla FIA, la casa di Maranello, oltre ad aver introdotto delle ali studiate appositamente per Monza, infatti non le prendiamo in considerazione, ha riposizionato le camera car sul musetto (punto 2), ridotto l’alloggiamento dello specchietto retrovisore (punto 3), fatto una redistribuzione dei profili e del camber (parte perimetrale del fondo, punto 4), ampliato la ‘nave’ e il tunnel (parte centrale del fondo, punto 5), rimodellato il bordo del fondo e introdotto un ritaglio nella vista in piano (punto 6), redisegnato Keel e diffusore di espansione (punto 7) e infine, creato un sottosquadro più profondo (cofano motore, punto 8).

GP Italia 2024, upgrade Ferrari

Come possiamo notare, gran parte delle modifiche hanno riguardato il fondo e fino a che non si andrà a correre su circuiti caratterizzati da una forte presenza di curve veloci non si potrà dire con assoluta certezza se questi funzionano o meno.

I circuiti dove la Ferrari potrà ancora essere protagonista

Dai feedback emersi da Monza possiamo dire che anche a Baku (Round 17) le cose non dovrebbero andare male. Difficile dire se la Ferrari sarà ancora in lotta per la vittoria, ma dal momento che Leclerc ha trionfato su piste con caratteristiche simili (Monza e Monaco) possiamo pensare che potrà essere tra le protagoniste. Di conseguenza anche a Singapore (R18) possiamo attenderci un altro bel weekend. Lo scorso anno fu l’unica gara persa dalla Red Bull e la sola vinta dal Cavallino, con Sainz.

Dopodiché per la Ferrari arriverà il momento della prova del nove tra le curve veloci di Austin (Round 19) e il tracciato del Messico (R20). Anche se l’Autodromo intitolato ai fratelli Rodriguez sembra molto simile a quello italiano, a causa dell’elevata altitudine a cui è posto, i team sono costretti ad utilizzare delle specifiche tecniche che generino un alto carico aerodinamico. Per questo lo consideriamo un GP dove le prestazioni della SF-24 saranno un’incognita, almeno per il momento. A questi uniamo il GP del Brasile (R21), negli ultimi anni non troppo favorevole alla Rossa (nel 2023, Sainz giunse sesto con Leclerc ritirato).

A fine novembre arriverà Las Vegas (R22), pista in cui vige un’alternanza tra tratti lenti ed altri molto veloci. Questo potrebbe essere un altro evento favorevole alla Ferrari. Per essere al top invece sugli ultimi due circuiti della stagione, quello del Qatar (R23) e di Abu Dhabi (R24) bisognerebbe essere in possesso di una vettura buona un po’ ovunque: curve lente, veloci e in rettilineo. Cosa che allo stato attuale è difficile prevedere per quanto riguarda la SF-24.


Foto copertina: Ferrari Foto interna: FIA

Leggi anche: «La Ferrari sarà competitiva a Monza». La profezia, ignorata, di Alonso

Leggi anche: GP Italia - Analisi strategie: Leclerc fa la differenza, McLaren ingannata dall'usura della Hard

Leggi anche: LIVE - GP Italia 2024

Leggi anche: GP Italia 2024 - Possibili strategie: Il rischio graining apre a diversi scenari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2024


Tag
f1 | formula1 | italiangp | vasseur | leclerc | ferrari | sainz | sf-24 | upgrade | stagione 2024 |