Autosport rivela, Scandalo in F1: FIA sospetta modifiche vietate in regime di parco chiuso.
17/10/2024 11:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La FIA ha il sospetto che una scuderia utilizzi un dispositivo per modificare l'altezza del "Front Bib" durante il regime di parco chiuso tra la qualifica e la gara, ottenendo così maggiori prestazioni. Questa regolazione è assolutamente vietata dal regolamento tecnico come si può leggere negli articoli che vi riportiamo di seguito.

Articolo 40.2: "La configurazione aerodinamica dell'ala anteriore può essere regolata utilizzando le parti esistenti. Nessuna parte può essere aggiunta, rimossa o sostituita".

Articolo 40.9: "Il concorrente non può modificare nessuna parte della vettura"

Per questo motivo, come riporta in esclusiva Autosport, la FIA sarebbe già corsa ai ripari per non permettere che questo stratagemma venga utilizzato ancora poiché la possibilità di alzare e abbassare la zona incriminata, anche di poco, tra le qualifiche e la gara offrirebbe un notevole vantaggio in termini di perfezionamento dei diversi requisiti di altezza di marcia tra un giro singolo a basso consumo di carburante e le esigenze di una vettura più pesante sulla distanza di gara.

Secondo quanto emerso però questo team incriminato sarebbe riuscito a farla franca durante tutto l'anno poiché la sua vettura è stata progettata in modo che la modifica venga effettuata dall'interno dell'abitacolo, non destando così nessun sospetto agli occhi dei delegati FIA.

La FIA ha dunque accolto le preoccupazioni dei team sulla possibilità di un simile dispositivo e ha deciso di prendere provvedimenti a partire dalla gara di questo fine settimana ad Austin. Tuttavia, pur essendo chiaro che qualsiasi dispositivo di questo tipo che alterasse la T-Tray  in condizioni di parc ferme sarebbe illegale, l'organo di governo afferma di non aver ricevuto alcuna prova definitiva che un simile trucco sia stato utilizzato da qualcuno in F1.

Per mettersi al sicuro però la FIA, con effetto immediato, ha modificato le procedure con cui effettua i suoi controlli. Un portavoce della Federazione, intervistato da Autosport ha dichiarato: "Qualsiasi regolazione della front bib durante le condizioni di parc ferme è severamente vietata dal regolamento. Sebbene non abbiamo ricevuto alcuna indicazione sull'impiego di un sistema del genere da parte di un team, la FIA rimane vigile nei suoi continui sforzi per migliorare il controllo di questo sport",

"Abbiamo quindi implementato delle modifiche procedurali per garantire che la distanza tra i componenti incriminati non possa essere facilmente modificata. In alcuni casi, ciò potrebbe comportare l'applicazione di un sigillo per fornire un'ulteriore garanzia di conformità".

Leggi anche: GdS - Domenicali: «Hamilton in Ferrari è un'opportunità straordinaria. Vuole l'ottavo titolo»

Leggi anche: Gunther Steiner: «L'America non ha bisogno di Sargeant»

Foto copertina www.fia.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2024


Tag
formula 1 | fia | parco chiuso | illegale | modifiche |