Stando a una clamorosa indiscrezione proveniente dal paddock della Formula 1, sarebbe stato identificata la scuderia che sta infrangendo il regolamento.
La FIA starebbe sospettando che un team utilizzi un dispositivo per modificare l'altezza del "Front Bib" [la parte anteriore del fondo, ndr] durante il regime di parco chiuso, ovvero tra qualifica e gara.
Tale modifica sarebbe volta principalmente a massimizzare la prestazione, ma è assolutamente vietata dal regolamento tecnico.
Secondo i primi rumors, la squadra incriminata potrebbe essere - clamorosamente - la Red Bull, seconda nel Mondiale Costruttori e prima con Max Verstappen in quello Piloti.
Chiaramente è ancora troppo presto per giungere a conclusioni, dunque non ci resta che attendere qualche ulteriore sviluppo prima di poter confermare tale ipotesi.
La Federazione Internazionale intensificherà i controlli, ma una domanda sorge spontanea: come se ne sono accorti? E soprattutto, come hanno fatto a non accorgersene prima?
Infine, è naturale che il pensiero degli appassionati vada alla possibile penalizzazione: si potrebbe arrivare (addirittura) ad una squalifica dal campionato 2024? Lo scopriremo solo vivendo...
Leggi anche: Quando vedremo una pilota donna in Formula 1? La risposta di Clear è eloquente
Leggi anche: Patrese ricorda Senna: «Potevo sostituirlo in Williams, ma ero preoccupato»
Leggi anche: Williams, l'ex ingegnere fissa il prossimo obiettivo: «È fondamentale»
Leggi anche: Newey all'Aston Martin: cosa ha perso la Ferrari? Risponde Steiner