Ferrari inspiegabile, Hamilton sbaglia e Verstappen ringrazia: analisi telemetria SQ
Max Verstappen ha conquistato la pole position per la Sprint al Gran Premio degli Stati Uniti, sfruttando un inspiegabile - o quasi - calo di prestazione della Ferrari nella SQ3 e un clamoroso errore di Lewis Hamilton.

19/10/2024 15:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Max Verstappen è tornato dalla pausa autunnale più carico che mai, e lo ha subito dimostrato nella qualifica Sprint del venerdì, conquistando la pole position.

Deludenti, invece, le prestazioni di Ferrari (3° Leclerc, 5° Sainz) e McLaren (4° Norris e addirittura 16° Piastri), così come il risultato ottenuto da Lewis Hamilton (7°) rispetto a Russell (2°): analizziamo tutto alla telemetria.

Ferrari e Hamilton imperfetti, Verstappen ne approfitta

Come possiamo notare dal grafico sottostante, che riporta le velocità di Verstappen, Leclerc e Hamilton nel proprio rispettivo giro in SQ3, il pilota Red Bull distacca il monegasco nel primo settore e il sette volte campione del mondo nel secondo.

Ferrari inspiegabile, Hamilton sbaglia e Verstappen ringrazia: analisi telemetria SQ

Leclerc è infatti autore di una piccola sbavatura nelle velocissime curve a S, perdendo 1 decimo nei confronti di Sainz, ma poi riesce a battere il compagno nel terzo tratto della pista.

Lewis, invece, commette un errore alla curva 12, che gli costa di fatto la pole position: fino a quel punto, aveva un vantaggio di 2 decimi netti su Verstappen e quasi 4 su Russell (che ha terminato il proprio passaggio a millesimi dalla pole).

Con un giro perfetto, quindi, Hamilton avrebbe trionfato sugli avversari; mentre la Ferrari si è persa inspiegabilmente con gomma morbida. La Rossa è stata infatti la scuderia che ha migliorato di meno nelle SQ3, confermando i problemi di temperatura riscontrati più volte nel corso della stagione.

Insomma, i presupposti per un weekend avvincente ci sono tutti, con la consapevolezza che Verstappen sarà più motivato che mai a tornare sul gradino più alto del podio. E chissà che Austin non possa essere il posto giusto per interrompere un digiuno che dura da 4 mesi...

 

Leggi anche: L'ultima Ferrari di Schumacher all'asta: il prezzo è da capogiro

Leggi anche: Ecco perché la Red Bull sta rovinando la carriera di Verstappen

Leggi anche: Vergogna: la Red Bull dovrebbe essere squalificata dal Mondiale, ma la FIA non cambia mai...

Leggi anche: Clamoroso: svelato il team che sta barando in F1? L'indiscrezione

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna www.f1-tempo.com


Tag
ferrari | hamilton | verstappen | qualifiche | sprint | austin | statiunitigp | analisi | telemetria | f1 |