Buona notte amici e amiche di Formula1.it. Il Circuito delle Americhe ad Austin ci offre la possibilità di assistere a delle qualifiche in notturna, almeno per quanto riguarda lo scenario europeo. Con o senza Sprint, poco cambia. La mini gara a cui abbiamo assistito oggi pomeriggio ci ha mostrato un bello spettacolo. Verstappen ha condottpo una gara in solitaria, mentre alle sue spalle c'è stata una bella lotta, vinta da Sainz arrivato secondo davanti a Norris e al compagno Leclerc.
A breve avremo modo di ammirare un'altra qualifica a cui Max si presenta senz'altro da favorito. La Mercedes, per il momento ha fatto vedere delle buone cose per quanto riguarda la prestazione pura, è stata meno brillante poi però nel passo gara. Hamilton e Russell dovranno puntare a partire più avanti se vorranno cercare di massimizzare le loro opporrtunità di portare a casa un cospicuo bottino di punti in questo weekend.
Mentre attendiamo di immergerci nelle qualifiche del GP di Austin, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C2 come Hard, C3 come Media e C4 come Soft (foto: X, Pirelli).
Il semaforo verde all'uscita della pit lane è programmato per le 00:00 italiane.
01:10 - L'incidente di Russell ha permesso a Norris di stare tranquillo e conquistare la pole position. Verstappen e Sainz scatteranno alle sue spalle. Lawson scatterà dal fondo per sostituzione power unnit, mentre Gasly rischia una sanzione per unsafe realease.
Grazie per essere stati con noi. Per il momento è tutto, vi diamo appuntamento a domani, ore 21:00 per assistere assieme al GP degli USA.
Buona notte,
Marco Sassara.
01:08 - Risultato finale qualifiche.
Foto: Formula1.com
01:02 - Pole position per Norris: 1'32''330 davanti a Verstappen, Sainz e Leclerc
01:01 - Russell a muro!!! Sessione terminata!!
01:00 - Alonso ai box.
01:00 - Bandiera a scacchi!!! Ultimo giro!
00:58 - Unsafe release da parte dell'Alpine. Gasly pder poco non msnda a muro Verstappen.
00:57 - Alonso in P8: 1'33''309. L'unico rimasto senza rempo è Perez.
00:55 - Gli altri rientrano ai box a montare gomme nuove.
00:54 - Alonso in pista con gomme nuove
00:53 - Per ora la spunta la McLaren, Verstappen fa 1'32''361. Seguono Sainz 1'32''652, Leclerc 1'32''740, Piastri 1'32''950, poi Gasly, Magnussen, Perez e Alonso.
00:51 - Duello Norris, Verstappen per la pole. Lando fa 1'32''330 .
00:50 - Solo Alonso resta ai box. Soft usata per Perez, Russell, Gasly e Magnussen.
00:49 - 36°C d'asfalto.
00:48 - Iniziano le Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position!
00:45 - I tempi realizzati in Q2
Foto : Formula1.com
00:42 - Vengono eliminati: 11°) Tsunoda (Racing Bulls), Hulkenberg (Haas), Ocon (Alpine), Stroll (Aston Martin), Lawson (Racing Bulls)
00: 41 - Sainz in P2: 1'32''836. Bandiera a scacchi!!! Finisce qui!!
00:39 - Lawson torna ai box e viene eliminato senza alcun crono. Sulla monoposto di Liam è stata sostituita la power unit nel corso del weekend, partirà dal fondo.
00:38 - Leclerc sale in P3: 1'32''962
00:38 - Verstappen il più veloce: 1'32''584
00:37 - Solo Norris resta ai box.
00:35 - Verstappen monta Soft nuove, così anche Perez e Leclerc. Charles è 14° in zona eliminazione!
00:33 - Comntinuano nel loro momento positivo le Haas. Entrambe sono in Top-10. 5 minuti al termine, si rientra ai box.
00:32 - Norris al comando: 1'32''851, poi Verstappen e Piastri.
00:29 - Verstappen ancora in testa: 1'33''052. Poi Gasly 1'33''429, Sainz 1'33''433, Perez 1'33''487, Leclerc 1'34''046. Gomma Soft usata per Leclerc e Sainz.
00:27 - In Q1 abbiamo avuto il primo eliminato di lusso, Lewis Hamilton su Mercedes. Prestazioni ancora altalenanti per il team di Stoccarda.
00:26 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2. 15 minuti a disposizione per i piloti per entrare in Top-10.
00:21 - La classifica della Q1, vengono eliminati: 16° Albon (Williams ), Colapinto (Williams), Bottas (Sauber), Hamilton (Mercedes) e Zhou (Sauber).
Foto: Formula1.com
00:19 - Lawson porta la Racing Bulls in P3.
00:18 - Bandiera a scacchi!
00:17 - Tsunoda si salva ll'ultimo orrenendo l'8° tempo.
00:16 - Verstappen al vertice: 1'33''046, segue Leclerc, poi Russell. Sainz si ferma in P5 alle spalle dsi Gasly.
00:15 - Si lanciano Verstappen e le Mercedes
00:13 - Leclerc sale al comando: 1'33''241. Norris in P4: 1'33''616
00:12 - Sainz sale in P2 con gomma nuova: 1'33''556, 6 millesimi dietro a Gasly.
00:10 - Arriva Gasly con gomma Soft nuova: 1'33''550
00:09 - Hulkenberg in P2: 1'33''870
00:08 - Verstappen monta gomma usata e si insidia in P1: 1'33''690. Perez sale in P3: 1'34''029.
00:06 - Ferrari e McLaren ai box. Leclerc senza tempo a causa dei track limits.
00:04 - Norris in vetta con gomma usata: 1'34''029. Sainz gira in 1'34''104 ed è secondo, Piastri in 1'34''243. Questi tre piloti sono su gomma usata.
00:02 - Gomme Soft usate per Ferrari e McLaren
00:00 - Inizia la Q1 del GP degli USA. 18 minuti per permettere ai piloti di ottenere un posto in Top-15.
23:58 - Le temperature si attestano piuttosto simili alla gionata di ieri. La Ferrari aveva avuto dei problemi con la Soft C4 a trovare il giro, oggi vedremo se sarenno riusciti a sistemare il problema.
23:57 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 39°C, ambiente 29°C, umidità 40%.
23:52 - Ancora qualche minuto e assisteremo alle qualifiche del GP di Austin.
23:51 - Buonanotte a tutti amici e amiche appassionate, ben trovate.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP USA 2024
Leggi anche: Pirelli - Prevalenza di Medie C3 durante la Sprint Race del GP USA 2024
Leggi anche: Caos T-tray: FIA e 'media' chiedano scusa, l’abbiamo gestita malissimo
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza provvisoria della Sprint Race del GP USA 2024