Ferrari, l'emozionante team radio di Hamilton dopo la sua prima pole con il Cavallino
21/03/2025 09:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Ferrari cercava risposte, a Shanghai, dopo il deludente GP d'Australia che, dopo un inverno pieno di fiducia, positività figlia di dati delle simulazioni e test incoraggianti, aveva fatto crollare la rossa nel ruolo di quinta forza in campo. Insomma, una doccia freddissima che aveva travolto il team diretto da Fréd Vasseur, alle prese con una SF-25 incapace di fare meglio di una ottava e decima posizione. Uno score impietoso figlio di una vettura troppo brutta per essere vera, apparsa lenta e difficile da guidare. Un passo falso duro da accettare, forse a causa di errate scelte tecniche o forse per problemi tecnici a cui, come detto, la Scuderia cercaga risposte in occasione del GP della Cina, fiducioso di non essere riuscito a sbloccare un potenziale ben presente nella vettura.

Arrivano le risposte

E sul tracciato orientale in cui la F1 corre da 20 anni, il team di Maranello ha trovato, almeno per ora, alcune delle risposte che cercava, visto che sin dalle FP1 la SF-25 è tormata ad essere veloce quasi quanto la McLaren, bilanciata (non ancora al punto ottimale) e capace di dare ai piloti il feeling necessario per poter spingere a tirare fuori la prestazione per issarsi al vertice della graduatoria. Una Ferrari che, malgrado fosse più lenta della McLaren, è stata portata in pole position durante la qualifica Sprint del GP di Cina da uno straordinario Lewis Hamilton che, con un giro perfetto ha superato i limiti della macchina, regolato la concorrenza e ricordato a tutti perché  è un sette volte campione del mondo.

Il team radio

Un gran giro, con cui ha regolato la Red Bull di Max Verstappen, la McLaren di Oscar Piastri e l'altra Ferrari di Charles Leclerc, che è stato commentato dallo stesso Sir Lewis via radio in un gioioso scambio di battute con il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami

HAMILTON: "Pole? Davvero?".

ADAMI: "Si! Gran lavoro!".

HAMILTON: "Si! Mega lavoro! Whoo!".

ADAMI: "Quindi sei in pole, bravissimo. Entra ai box e P1. Sei a due decimi da Max Versappen".

Leggi anche: GP Cina - Qualifica Sprint: È storia a Shanghai, Hamilton conquista la prima pole in Ferrari

Leggi anche: Ferrari, Turrini: «L’Australia un epocale flop. In Cina il giorno della marmotta?». Su Hamilton...

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | hamilton | 2025 | cina | vasseur |