Ferrari, Vasseur: «Bella pole, grande energia nel team. Vedo anche aspetti negativi...»
21/03/2025 10:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Ferrari è sbarcata in Cina alla ricerca di risposte concrete sulla propria forza dopo il negativo Gran Premio d'Australia che, dopo un inverno di fiducia, figlia di dati positivi e test incoraggianti, aveva fatto crollare la rossa nel ruolo di quinta forza in campo. E generato non poco disappunto all'interno della GeS. Insomma, un avvio di stagione da dimenticare che aveva travolto il team di Fréd Vasseur, alle prese con una SF-25 incapace di andare oltre ad un ottava e decima posizione: uno score impietoso troppo brutto per essere vero, dovuto ad una monoposto lenta, difficile da guidare, irriconoscibile. Tutto molto difficile da accettare.

Trovate le risposte

Una situazione che aveva generato diverse domande a cui, come detto, la Scuderia cercava risposte in Cina, fiducioso di non aver sbloccato il potenziale davvero presente nella vettura. E sul tracciato alle porte della capitale cinese, in cui la F1 corre da oltre 20 anni, il team italiano ha trovato, almeno per ora, alcune delle risposte che cercava. Sin dalle FP1, infatti, la SF-25 è tornata ad essere veloce, quasi a livello della McLaren, bilanciata (non ancora al meglio) e capace di dare ai piloti il feeling giusto per spingere ed estrarre la prestazione per issarsi al vertice. Una Ferrari che, malgrado fosse almeno due decimi più lenta della McLaren, è stata portata in pole position nella qualifica Sprint da uno straordinario Lewis Hamilton che, con un giro perfetto, ha superato i limiti della macchina, regolato i rivali e ricordato a tutti perché  è un sette volte campione del mondo.

Parla Vasseur

Una situazione, dati alla mano, nettamente migliore rispetto a quella vissuta dalla Rossa la scorsa settimana, ma che non dovrà causare troppo entusiasmo, che è stata commentata dal team principal della Ferrari, Fréd Vasseur, ai microfoni di Sky Sport F1. Il francese, oltre ad esternare la soddisfazione per il risultato e la grande energia che abbia portato all'interno del box, ha sottolineato come il quadro complessivo dei valore in campo sia ancora difficile da capire.

"Molto meglio della settimana scorsa. Ma è un quadro difficile. La McLaren a volte ha un vantaggio enorme, altre no. Dobbiamo analizzare i dati, e c'è molto lavoro da fare. È bello essere in pole, abbiamo faticato meno e questo dà energia mentale sia a Lewis che alla squadra. Ma devo sempre vedere anche il lato negativo. I punti si danno da domani. È stata una bella giornata, ed è bello anche vedere la costanza di Lewis durante tutta la sessione".

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Bella pole, grande energia nel team. Vedo anche aspetti negativi...»

Leggi anche: Ferrari, l'emozionante team radio di Hamilton dopo la sua prima pole con il Cavallino

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | vasseur | hamilton | cina | 2025 |