Al termine della prima sessione di prove libere, il delegato tecnico della FIA Jo Bauer ha segnalato la Ferrari ai commissari per un'operazione svolta in maniera errata sulla vettura di Charles Leclerc.
La pressione delle gomme anteriori della monoposto numero 16 era, infatti, non allineata con quella prevista da Pirelli per il weekend di Imola.
I meccanici l'hanno modificata quando la vettura era già andata in pista, infrangendo così la normativa descritta nella DT003Q (introdotta nel 2021 a seguito del pericoloso incidente di Max Verstappen a Baku).
Per tale irregolarità procedurale, la FIA ha deciso di multare la Ferrari per una somma pari a 5.000 €. I commissari di gara hanno specificato che, prima di riutilizzare quel set di gomme, i meccanici avrebbero dovuto controllarne la temperatura.
Segue il documento ufficiale.
Leggi anche: UFFICIALE - La Williams paga caro un errore di Sainz: i dettagli della sanzione FIA
Leggi anche: Ferrari, casco speciale per Leclerc ad Imola: il messaggio motivazionale per la squadra
Leggi anche: Come sarebbe andata l'ultima gara cancellata della storia? Imola 2023
Leggi anche: «Kimi Antonelli in Ferrari? Arrivabene disse...»: il racconto del padre a Turrini
Foto copertina x.com
Foto interna www.fia.com