Ferrari, Hamilton torna a ruggire: «Da tempo non correvo così. Futuro? C'è molto da dare»
20/05/2025 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È un Lewis Hamilton sorridente, ottimista, quasi rigenerato, quello che si presenta al ring delle interviste del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, dopo aver conquistato un bel quarto posto che, al netto della vittoria della Sprint in Cina, è di gran lunga il miglior risultato della sua stagione. E per risultato intendiamo dire quanto messo in mostra nel complesso, sia la posizione finale che la dinamica con cui si è giunti a tale piazzamento. E proprio questo ha portato, di fatto, il sette volte campione del mondo a guardare con grande fiducia all'avvenire, vedendo la Ferrari pronta ad offrire ancora molto in questa stagione.

Come ai vecchi tempi

Che Imola sia stata il turning point del mondiale del Cavallino e dell'inglese? Presto per dirlo, ma nel settimo round dell'anno l'ex pilota Mercedes ha sfoderato una bella prestazione che, insieme anche ad un pizzico di fortuna con le Safety Car, lo hanno aiutato a riprendersi dal 12° posto ottenuto in qualifica, risalendo sino al quarto posto sia, come detto, grazie alla tattica, che ad una gara d'attacco, specie nel finale in cui ha raggiunto e superato il compagno di squadra Charles Leclerc grazie a gomme più fresche, ottenendo il suo miglior risultato in un Gran Premio da quando è passato in Ferrari dopo aver chiuso il ciclo in Mercedes. Una solida prestazione che, come detto, il Sir ha commentato ai microfoni dei media presenti in pista al ring delle interviste.

Speranza per il futuro

Dopo la gara, Lewis ha fatto riferimento a dei cambiamenti che lo hanno aiutato a migliorare il feeling con la macchina dopo un inizio di annata negativo, parlando del futuro con toni ottimistici, galvanizzato da una gara perfetta, come passo ed esecuzione.

"Pensavo che saremmo migliorati questo fine settimana con qualcosa che ho sistemato. E penso che ci sia ancora molto da offrire. L'assetto era ottimo, la vettura fantastica e il team ha fatto un lavoro fantastico. Abbiamo avuto molta pressione, avendo faticato con la macchina per tutto l'anno, e in particolare in qualifica. Non ricordo l'ultima volta che ho fatto una gara del genere. Una era l'anno scorso, ma questa è diversa perché sono sulla macchina rossa. Avere finalmente quella connessione con la macchina, è stata una sensazione fantastica. La strategia ha iniziato a funzionare e la macchina ha preso vita quando sono passato alle Medie".

Leggi anche: Verstappen domina ad Imola, nel giorno della prova d'orgoglio Ferrari: le pagelle del GP

Leggi anche: F1 2025 - Orari e dove vedere il GP di Monaco in TV e streaming

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | hamilton | imola | sf-25 |