Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. A Monte Carlo ieri si è assistito ad un venerdì ricco di sorprese. Leclerc è sorprendentemente in forma sul suo circuito di casa. La Ferrari è sembrata consistente sia per quanto riguarda il ritmo della qualifica che quello della gara. Hamilton si conferma abbastanza vicino e questo, almeno per il momento fa ben sperare, anche se la McLaren è comunque molto forte anche a Monaco.
In ombra, forse perché hanno deciso di iniziare il weekend con fare un po' attendista, Mercedes e Red Bull. Le due squadre potrebbero aver utilizzato delle mappature meno spinte ed esserci presi meno rischi durante la prima giornata. Oggi però saranno costretti a mostrare tutte le loro carte, specie nelle qualifiche in programma questo pomeriggio alle 16:00. La sessione più importante del weekend.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per l'ottavo evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C4 come Hard, le C5 come Medie e le nuovissime C6 come Soft. Il debutto della C6 non è stato molto positivo a Imola, ma a Monte Carlo siamo certi possa riuscire a regalare un grandissimo spettacolo. Con le due soste obbligatorie quest'anno, potrà essere protagonista anche in gara (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 12:30 italiane.
13:41 - Al momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 16:00 per l'inizio della Q1.
Grazie per essere stati con noi, buon proseguimento di giornata.
Marco Sassara
13:39 - Prepariamoci a vivere delle qualifiche molto tirate. Ferrari, Verstappen e McLaren in lotta per la pole. Ci sarà, proprio come a Imola, l'indecisione tra Medie e Soft. Forse potrebbero anche essere meglio le gialle C5. Saranno delle Q1, Q2 e Q3 che ci faranno sicuramente emozionare.
13:35 - La classifica finale. Verstappen con le Soft non è riuscito a migliorare il crono ottenuto su Medie. Alonso effettua il tempo con mescola gialla C5, gli altri su Soft C6.
Foto: Formula1.com
13:30 - Hamilton fermo al Casinò. I danni non sono gravi, i meccanici dovrebbero fare in tempo a riparare la vettura in tempo per la Q1. Danni all'anteriore e alla posteriore destra.
Foto: X, Formula1
13:29 - Si conclude qui la terza sessione di libere!
13:28 - Il colpevole è Lewis Hamilton!!!
13:28 - Bandiera rossa!!!
13:27 - Tsunoda in P9: 1'11''952
13:26 - Leclerc scende sotto l'11!! 1'10''953 per il padrone di casa! Verstappen si lamenta con il muretto di non riuscire ad accendere le gomme Soft C6.
13:25 - Lewis alza il piede nel T2, Charles si migliora ancora
13:25 - Record nel T1 per Hamilton, poi battuto subito da Leclerc ora
13:24 - Norris in P3: 1'11''247 a 14 millesimi da Max.
13:23 - Leclerc!! Record nel T2 e nel T3, Charles in testa: 1'11''179. 54 millesimi su Verstappen che però non è ancora riuscito a migliorare il tempo ottenuto con la Media.
13:22 - Alonso in P12 dietro alle Mercedes con gomma Media: 1'12''101
13:22 - Leclerc ci riprova
13:21 - Piastri in P2 a 172 millesimi da Verstappen (passaggio ai box per lui), 1'11''405.
13:20 - Antonelli in P9 davanti a Russell: 1'12''013. 780 millesimi dal leader Verstappen.
13:20 - Russell in P9: 1'12''066. Hulkenberg è decimo, Antonelli 12°
13:19 - Norris e Alonso non migliorano
13:18 - Hamilton quarto: 1'11''516
13:18 - Verstappen non riesce a migliorare, si avvicina invece Leclerc: 1'11''444
13:17 - Passaggio ai box per Russell e Antonelli.
13:16 - Norris migliora ma resta terzo: 1'11''479
13:15 - Tutti in pista con le Soft. Fa eccezione il solo Alonso su Media nuova.
13:15 - Verstappen e Leclerc non si migliorano nel loro primo tentativo, anche se per pochi millesimi.
13:14 - Hamilton chiude il primo giro alle spalle di Albon: 1'11''681. Sainz alle sue spalle: 1'11''893
13:13 - Modifiche di set-up in casa Mercedes, si lavora sull'altezza dell'assale anteriore sulla monoposto di Antonelli.
13:12 - Anche Hamilton, Tsunoda e Russell su Soft. Albon in P4: 1'11''668 su Soft.
13:10 - Verstappen e Leclerc si sfideranno a parità di condizioni su gomma Soft.
13:10 - Hulkenberg si porta in P7 alle spalle di Tsunoda: 1'12''125
13:08 - Reduci dalle qualifiche avute ad Imola, parrebbe ci sia un po' di indecisione su quella che potrà essere la gomma migliore per sostenere la Q3 tra Media C5 e Soft C6. Il fatto che Verstappen sia attualmente in testa con la C5 non farà alto che incrementare i dubbi in vista delle qualifiche.
13:08 - I piloti hanno iniziato ad uscire per il secondo run.
13:05 - Verstappen chiude al comando il primo round di queste PL3 e lo fa su gomma Media C5. Su mescola gialla abbiamo Verstappen, Tsunoda, Stroll, Hulkenberg e Bortoleto. Gli altri su Soft C6.
Foto: Formula1.com
13:02 - Le Ferrari ci riprovano. Leclerc conferma il secondo posto: 1'11''457, Norris sale in P3: 1'11''603, poi Hamilton in 1'11''743, Albon, Tsunoda, Russell, Piastri, Antonelli, Sainz.
13:02 - Albon quarto davanti a Tsunoda: 1'11''980. Che Williams!
13:01 - Verstappen davanti con la Media: 1'11''233. Diventa anche il giro più veloce del weekend.
12:59 - Leclerc si è avvicinato all'1'11''355 fatto ieri nelle PL2. 1'10''166 il record del tracciato fissato da Hamilton su Mercedes nel 2019.
12:59 - Verstappen secondo con le Medie: 1'11''653
12:58 - Leclerc al comando con gomma Soft usata (10 giri), 1'11''532! Hamilton terzo in 1'11''876
12:56 - Tsunoda sale in P2 con le Medie, gran tempo anche per Yuki: 1'12''056. Antonelli 11° in 1'12''932 su Soft.
12:56 - Che qualifica che si prospetta. Non prendete impegni per le 16:00, se li avete annullate tutto.
12:55 - Verstappen davanti a tutti con le Medie C5: 1'11''961! Squillo del 4 volte campione del mondo.
12:54 - Gran duello con la McLaren, Norris ancora davanti 1'12''126. Charles battuto per 73 millesimi. Russell terzo in 1'12''441, Hamilton 1'12''626, Albon 1'12''755, Piastri 1'12''770.
12:53 - Leclerc torna leader: 1'12''199
12:52 - Albon, gran giro per la Williams, 1'12''755 con Soft. Sale al terzo posto davanti a Piastri.
12:52 - Verstappen non migliora, Piastri sale in P3: 1'12''770 a 58 millesimi da Leclerc.
12:50 - Norris davanti a Charles: 1'12''347, abbassa il limite di quasi 4 decimi. Stroll terzo alle spalle di Leclerc: 1'12''941
12:50 - Tsunoda con muso lungo e Verstappen con il muso corto. Specifiche diverse in casa Red Bull.
12:49 - Tsunoda quarto su Medie alle spalle di Max: 1'13''161
12:49 - Leclerc si rimette a dettare il passo: 1'12''712
12:48 - Verstappen secondo su Medie: 1'13''087
12:48 - Norris al comando su Soft: 1'12''970
12:47 - Hamilton nuovo leader: 1'13''415. Segue Stroll 1'13''436
12:46 - Piastri su Soft, Verstappen su Medie. Antonelli e Russell ancora ai box.
12:45 - Leclerc in P6: 1'14''392 (S)
12:45 - Norris va in pista su Soft, Tsunoda su Medie
12:44 - Hamilton sale in P2 dopo il suo primo giro: 1'13''939 (S) alle spalle di Hulkenberg si Medie.
12:43 - Hulkenberg abbassa il limite con le Medie: 1'13''916, segue Hadjar in 1'13''965 su Soft. Leclerc lascia il box su Soft C6.
12:42 - Hamilton è il primo ''big'' ad andare in pista con gomme Soft, intenzionato a fare il tempo.
12:40 - Hulkenberg al vertice con le Medie: 1'14''065. Hadjar secondo: 1'14''616 (S), Bortoleto 1'14''648 (M)
12:39 - Ha piovuto nella notte a Monte Carlo, la pista può aver subito dunque una sorta di reset anche se questa mattina c'è già stata la Sprint Race della Formula 3. L'innalzamento dei tempi potrebbe derivare da questo.
12:38 - Poca azione al momento. Colapinto ritorna in vetta: 1'15''013. Tempi ancora alti considerando che Leclerc ieri ha girato in 1'11''355
12:37 - Hadjar su Soft. Hulkenberg e Bortoleto su Media C5.
12:36 - Lawson supera Franco: 1'15''171
12:35 - Colapinto migliora il crono 1'15''852. Lawson in P2: 1'16''075.
12:34 - Alonso e Stroll vanno a smarcare anche un set di gomma Media C5.
12:33 - 1'21''905 per Colapinto. Tempo molto alto per Franco. L'argentino ieri ha chiuso in fondo alla classifica senza prendersi troppi rischi. Oggi è atteso un passo avanti da parte sua.
12:33 - Lawson torna in pista su soft dopo un breve passaggio ai box. Alonso e Stroll smarcano un secondo set di mescola Hard C4.
12:32 - Lawson, Hamilton, Hadjar, Alonso e Stroll effettuano un giro di rodaggio sulla C4 bianca. Colapinto subito su Soft C6.
12:31 - Hamilton è tra i primi ad andare in pista. Lo fa con gomme Hard C4.
12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le PL3 a Monte Carlo.
12:25 - La Ferrari ha mostrato delle belle cose nella giornata di ieri, sia con Leclerc che con Hamilton. Charles era già però in modalità qualifica in termini di stile di guida, aggrediva moltissimo i cordoli e sfruttava ogni millimentro della pista. Cosa che generalmente si inizia a fare oggi. La McLaren è stata invece molto forte seppure sia stata ancora molto lontana dal limite. Il sabato è la giornata più importante del weekend qui a Monte Carlo, vedremo se già dalle PL3 inizierà a cambiare qualche valore rispetto a ieri. Molto bene anche Alonso e le Williams al termine delle PL2.
12:23 - Siamo soltanto all'inizio della giornata di sabato e la griglia di partenza prevede già due penalità importanti. 1 posizione a Stroll (Aston Martin) per il aver innescato il contatto con Leclerc nelle PL1 e 10 posizioni a Bearman (Haas) per aver superato Sainz in regime di bandiera rossa.
12:22 - Bel tempo a Monte Carlo. Temperatura asfalto 38°C, ambiente 21°C, umidità 54%.
12:21 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Bentrovati.
Foto: Fabio Vegetti
Leggi anche: GP Monaco - Analisi passo gara PL2: quadro di una complessità disarmante, Leclerc l'unica certezza
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Monaco 2025
Leggi anche: Norris, la pressione non è una scusa. Herbert: «A Verstappen e Piastri rimbalza addosso»
Leggi anche: Leclerc corre in casa, Vasseur: «Monaco speciale per la Ferrari». Poi avverte: «Attenzione alla novità»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2025