Il weekend sul circuito di Barcellona-Catalunya entra sempre più nel vivo. Dopo un venerdì dominato dalla McLaren, con una Red Bull comunque competitiva guidata da Max Verstappen e una performance altalenante da parte di Ferrari e Mercedes, la terza sessione di prove libere assume un ruolo cruciale. È infatti fondamentale affinare gli ultimi dettagli in vista della qualifica di questo pomeriggio e della gara di domani. Nella terza sessione il miglior tempo è stato registrato da Oscar Piastri, seguito da Lando Norris e Charles Leclerc.
I primi attimi
Allo scattare del semaforo verde, l'Alpine è la prima a scendere in pista. Nel frattempo, la Red Bull di Verstappen non si è ancora mossa, con il pilota olandese che resta fuori dalla monoposto conversando con il team principal e Helmut Marko. L'Aston Martin, con Alonso al volante, entra in pista pronta a rodare gli pneumatici come fanno di solito.
A 50 minuti dal termine, Franco Colapinto è il primo a lanciarsi con gomma media, registrando il secondo tempo complessivo e ottenendo il miglior crono nel terzo settore.La Haas esce con Ocon utilizzando le gomme rosse e segna il miglior tempo, che viene superato dopo pochi secondi da Yuki Tsunoda con 1:14.851. Anche Sainz scende in pista con gomme rosse e registra il miglior tempo in 1:14.124.
Si lanciano ora Verstappen, Leclerc, Piastri, Hamilton e Norris. Leclerc segna il miglior tempo con gomme rosse in 1:13.941, seguito da Hamilton che, con le gomme gialle, è a 0.121 di distanza, mentre Piastri registra il terzo tempo. Russell scende in pista e segna il miglior tempo con 1:13.396. Piastri si lamenta di qualcosa che lo disturba e rientra ai box; l'australiano scende dalla vettura in attesa che i meccanici sistemino l'abitacolo.
Nel frattempo, a 33 minuti, Leclerc si rilancia per un secondo tentativo con gomme rosse, migliorando il suo tempo ma non la sua posizione. Ottimo tempo di Antonelli che si piazza in seconda posizione a circa quattro decimi da Russell.
Simulazione passo gara
Nella seconda parte della sessione si passa alla simulazione del passo gara, dopo aver dedicato la prima parte alla preparazione per la qualifica. Hamilton inizia il suo lavoro su gomma gialla, mentre Russell utilizza gomma rossa. Russell registra ottimi tempi iniziali nella simulazione con giri sull'1:17. Antonelli prende il via per la propria simulazione ma sbaglia la traiettoria alla curva 10 (1:13.9).
Lando Norris scende in pista con gomme rosse nuove, così come Verstappen. Quest'ultimo fa segnare il miglior tempo in 1:13.375, mentre Norris perde il controllo della macchina alla curva 9, trovandosi costretto a rientrare ai box senza concludere il giro. Alonso invece registra un buon giro su gomme rosse, segnando il terzo miglior tempo a soli 39 millesimi da Verstappen. Tornano in pista sia Norris che Piastri dopo le loro soste ai box; l’australiano chiude il tentativo con un eccellente 1:12.387, mentre Leclerc segna un terzo tempo distante sette decimi.
A nove minuti dalla fine, Lewis Hamilton si rilancia su gomme rosse e registra l’ottavo tempo dopo aver eguagliato i settori iniziali del compagno di squadra Russell. A meno di due minuti dal termine, Verstappen e Leclerc si preparano per i loro ultimi giri con un avvicinamento piuttosto lento, senza però riuscire a migliorarsi.
Si conclude così l’ultima sessione di prove libere. Non resta che sintonizzarsi alle 16 per la qualifica e scoprire chi conquisterà la pole position per il Gran Premio di Spagna!
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Spagna 2025
Foto copertina x.com
Tabella completa dei tempi delle Prove libere 3 del Gran Premio di Spagna 2025
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025