Lewis Hamilton ha una storia particolare con il GP di Spagna: il britannico ha vinto qui 6 volte, ma nella ghiaia di curva 8 ha scritto anche una delle pagine più brutte della sua carriera, dopo quel famoso incidente con Rosberg nel 2016. Non sorprende, quindi, che il britannico sia riuscito a mettere la sua vettura in quinta posizione, ottenendo una delle sue migliori qualifiche in rosso.
Il pilota sente l'odore di un bel risultato, ed è disposto a tutto per portarlo a casa. "Spero nel podio. In qualifica non abbiamo la macchina per fare la pole, mentre Red Bull e McLaren sono estremamente veloci sul giro secco. Però il nostro passo gara è a un livello più alto rispetto al loro. Confido di riuscire a tirarlo fuori e attaccare chi ci starà davanti. Dovrò spingere e attaccare sin dalla prima curva", ha spiegato Hamilton al microfono di Mara Sangiorgio.
Come si è visto anche dalle Prove Libere, la SF-25 sembrerebbe davvero forte in gara, tanto che anche Andrea Stella la ha inclusa tra i potenziali rivali. "Mi ha stupito il nostro vantaggio, credevo che la Red Bull sarebbe stata più vicina, visto che ci sono aspetti di questo tracciato simili a quelli di Imola o Suzuka. Le problematiche maggiori saranno sull'asse posteriore date le temperature, ma nelle curve lunghe la MCL39 porta la qualità della sua versione precedente. Spero che i nostri punti di forza ci aiuteranno, ma le Ferrari e Max hanno dei long run molto buoni. Per quanto riguarda noi, non vorrei usare i team order. Confido che la qualità dei piloti e della macchina ci aiuterà a tenere il controllo", ha spiegato il team principal ai media, tra cui noi di Formula1.it
Foto copertina x.com
Leggi anche: McLaren, Stella punzecchia i rivali: «Sapevamo che la griglia non sarebbe cambiata»
Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Salvare la gomma una scelta mia. Scelta giusta? Forse no, vedremo...»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025