Gli opinionisti di Sky Sport F1, ospiti alla trasmissione Race Anatomy, hanno commentato il Gran Premio di Spagna, quello in cui è entrata in vigore la direttiva tecnica TD18 che ha ridotto la flessibilità delle ali anteriori.
Ad introdurre l'argomento è stato il giornalista Leo Turrini, che ha affermato: "Ma questa famosa direttiva tecnica che doveva cambiare il mondo, che doveva riaprire il Mondiale? Poi arriviamo [a Barcellona, ndr] e scopriamo che tutti quei discorsi erano una fake news. Com'è possibile?".
Francesco Cigarini, ex meccatronico della Ferrari, ha prontamente replicato così: "Il progetto [delle ali anteriori flessibili, ndr] è andato avanti per anni.
"Se [gli alettoni di, ndr] tutti flettono, se tutti mettono una pezza per questa direttiva, tutti mantengono lo stesso gap. Secondo me era più una speranza che una previsione di quello che sarebbe potuto succedere, anche perché in casa McLaren li ho sempre visti molto sereni", ha chiosato.
Matteo Bobbi, due volte campione del mondo GT, è poi intervenuto dichiarando: "Tornando alle settimane precedenti, sia Mercedes che Red Bull erano molto convinti di chiudere il gap rispetto a McLaren con la nuova TD18, fin quando non hanno visto McLaren provare l'ala rivista ad Imola. Da lì in poi avevano capito che non sarebbe cambiato così tanto [lo scenario competitivo, ndr]".
Ivan Capelli, ex pilota di Formula 1, ha invece sostenuto: "La FIA ha introdotto questa direttiva per fermare l'escalation delle ali flessibili, di cercare di rimettere tutti un po' in sesto.
"Forse c'era una speranza, anche da parte della FIA, di ridare un minimo d'interesse al campionato. Certo è che la McLaren non fa la differenza solo nelle ali, bensì in tutto il progetto macchina", ha specificato.
E voi, cosa ne pensate? Vi aspettavate un maggiore impatto sulle gerarchie con l'introduzione della nuova direttiva tecnica? Fateci sapere la vostra con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Verstappen da squalifica in Spagna: c'è differenza tra aggressività ed antisportività
Leggi anche: Turrini distrutto: «Ferrari, fino a quando sarà accettabile una simile realtà?»
Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Leclerc: ecco la sua posizione finale in Spagna
Leggi anche: UFFICIALE - Leclerc a rischio penalità, può perdere il podio: il motivo
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025