Nico Hulkenberg è, statisticamente, il peggior pilota nella storia della Formula 1 per podi conquistati. Nessuno, infatti, ha disputato il suo numero di gran premi (239) senza mai arrivare al traguardo nella top-3.
Eppure, le qualità del tedesco sono state riconosciute più volte, sia da colleghi che da esperti o addetti ai lavori. Non aver raggiunto neanche un podio pesa come un macigno sulla sua comunque ottima carriera: riuscirà a sconfiggere questa maledizione?
Hulkenberg ha firmato con la Sauber per la stagione 2025, consapevole che la competitività della monoposto non avrebbe potuto garantirgli risultati impressionanti.
Ciononostante, in Spagna si è tolto una grande soddisfazione: un quinto posto condito da un sorpasso ai danni della Ferrari di Lewis Hamilton.
La verità è che il tedesco ha scelto di "sposare" la causa in ottica 2026, quando l' Audi prenderà interamente il controllo dell'attuale team svizzero.
Il suo arrivo nella scuderia è stato definito "progetto podio". Un obiettivo non di certo irraggiungibile sulla carta, ma che sta diventando sempre di più una maledizione.
Sia chiaro: Hulkenberg, nel corso della propria carriera, ne ha commessi eccome di errori. Questo discorso vale per qualsiasi pilota, perché nessuno può essere sempre perfetto.
Il classe '87 non ha sfruttato grandi occasioni per spezzare quest'incantesimo, come il Gran Premio del Brasile del 2012 o quello di casa, in Germania, del 2019.
Tuttavia, guardando alla "bigger picture", ovvero ad un quadro più ampio, bisogna essere onesti: un pilota come lui meritava più opportunità con una vettura all'altezza.
Purtroppo, per un motivo o per un altro, Nico Hulkenberg sembra esser destinato a terminare la sua carriera senza un podio. Almeno fino ad oggi...
Leggi anche: Red Bull, Verstappen rischia di saltare un GP: i possibili sostituti
Leggi anche: «Horner in Ferrari? Scatterebbe un'altra rivoluzione»: dibattito a Race Anatomy
Leggi anche: Verstappen lascerà la Red Bull a fine 2025? Le previsioni degli esperti di Race Anatomy
Leggi anche: Mercedes, ritorno al passato: il grande difetto che preoccupa in ottica 2026
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025