Max Verstappen ha ricevuto una penalità di 10 secondi e 3 punti sulla patente al Gran Premio di Spagna, che potrebbe costringerlo a saltare un gran premio nel prossimo futuro.
L'olandese ha raggiunto, per via dell'episodio con George Russell avvenuto a Barcellona la scorsa domenica, quota 11 punti sulla propria patente di guida. Tale conteggio si effettua annualmente, ed ogni sanzione vale 365 giorni da quando viene istituita.
Con solamente 1 altro punto, Verstappen sarebbe costretto a scontare una squalifica, esattamente come successo a Kevin Magnussen nel weekend di Baku nel 2024.
Qualora il quattro volte campione del mondo in carica dovesse essere penalizzato in Canada, la Red Bull dovrebbe sostituirlo per il GP d'Austria. Ma chi sarebbe il prescelto?
Le opzioni sono principalmente quattro (in quanto è plausibile che il team austriaco si attenga al proprio programma Junior): Hadjar, Lawson, Iwasa, Lindblad.
I primi due di questi quattro nomi, ovvero gli attuali piloti della VCARB, potrebbero ricevere una promozione e sono già stati rispettivamente compagni di squadra - seppur per poche gare - di Yuki Tsunoda. Chiaramente, qualora si scegliesse di dare un'occasione al francese o al neozelandese, uno degli altri due profili sarebbe piazzato nella vettura del team di Faenza.
Iwasa, invece, è il pilota di riserva della scuderia. O meglio, di entrambe le scuderie della famiglia Red Bull. Cresciuto nel programma dei giovani talenti del team austriaco, ha disputato delle sessioni di prove libere, ma mai un intero weekend in Formula 1.
Lo stesso discorso vale per Arvid Lindblad, prospetto classe 2007 in cui la Red Bull vede un gran potenziale, a tal punto che potrebbe affidargli un sedile, quantomeno in VCARB, già nel prossimo anno.
Il 17enne ha già accumulato i 40 punti necessari per richiedere la superlicenza, senza la quale non potrebbe correre, ma la squadra di Milton Keynes dovrebbe presentare una richiesta formale alla FIA per avere un'eccezione sul limite di età, fissato a 18 anni. Va detto, però, che un'eccezione è già stata fatta con Kimi Antonelli lo scorso anno, in occasione del suo debutto su una Mercedes a Monza.
Non ci resta che attendere per scoprire se Verstappen riceverà una squalifica di un gran premio ed il suo eventuale sostituto, ma una cosa è certa: la Red Bull non può dormire sogni tranquilli, perché Max - rispetto a qualsiasi altro pilota - è semplicemente inarrivabile.
Leggi anche: «Horner in Ferrari? Scatterebbe un'altra rivoluzione»: dibattito a Race Anatomy
Leggi anche: Verstappen lascerà la Red Bull a fine 2025? Le previsioni degli esperti di Race Anatomy
Leggi anche: Mercedes, ritorno al passato: il grande difetto che preoccupa in ottica 2026
Leggi anche: Ferrari non impara mai dagli errori: l'analisi del tardivo scambio tra Hamilton e Leclerc in Spagna
Foto interna x.com