Tsunoda in cerca di risposte in Canada: in arrivo nuove soluzioni sulla sua RB21
10/06/2025 11:38:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Yuki Tsunoda inizia a far sentire la propria voce tra le mura di Milton Keynes? Sembrerebbe di sì. Dopo la promozione al GP Giappone, il pilota giapponese affianca Max Verstappen in Red Bull da quasi tre mesi. Da allora ha conquistato dei punti solo in tre occasioni - Bahrain, Miami e Imola - mentre il resto della stagione è stato segnato da errori e difficoltà al volante della RB21.

La monoposto 2025 del team austriaco non si è rivelata all'altezza delle aspettative,  e anche Max Verstappen, nonostante i risultati ottenuti, ha mostrato segni di frustazione. Ma la Red Bull ha bisogno di più di un solo pilota  in zona punti. Tsunoda deve trovare continuità e prestazione: il GP Canada, potrebbe essere il primo banco di prova per una svolta. 

Stando a quanto riportato da Motorsport Week, il nipponico ha chiesto alla Red Bull di poter apporre delle modifiche sulla sua vettura che potrebbero garantirgli più confidenza e velocità in pista. Christian Horner ha garantito che il team farà tutto il possibile per aiutare Tsunoda:  "Guarda, lo faremo con Yuki in fabbrica e cercheremo di sistemare le cose questo fine settimana, perché è stato un fine settimana difficile per lui dall'inizio alla fine" ha affermato.

Tsunoda in cerca di risposte in Canada: in arrivo nuove soluzioni sulla sua RB21

Il nipponico si è mostrato soddisfatto di questo lavoro: "Stiamo pianificando un bel lavoro per il Canada , cose che vorremmo provare in pista. Sono felice che siano pienamente d'accordo e che si sforzino di offrirmi qualcosa che desidero provare. [riferendosi alla squadra]"

Un simulatore...mancato 

Nel corso dell'intervista, Tsunoda ha negato di poter sfruttare l'intervallo di pause tra le gare sfruttando il simulatore in fabbrica, che gli garantirebbe di capire maggiormente l'impatto delle modifiche da lui proposte: "Il simulatore in sé, dal mio punto di vista, è più rivolto alla squadra, questo lavoro vogliamo provarlo direttamente in pista", ha spiegato. "In ogni caso, il tempo a disposizione è molto limitato, quindi ovviamente non possiamo provare ogni configurazione e le cose che vogliamo esplorare" ha concluso. 

Il weekend canadese sarà quindi cruciale non solo per conquistare dei punti, ma anche per dimostrare alla Red Bull di meritare la fiducia e lo sviluppo richiesto. 

Leggi anche: FOTO - Haas celebra un traguardo importante al GP Canada

Leggi anche: Alonso punge i colleghi: «Oggi troppo gentili, in passato c'era più carattere»

Leggi anche: Hamilton spiazza: «I nuovi circuiti? Impresa rischiosa. I classici? Un peccato... »

Leggi anche: Red Bull e Horner ai titoli di coda? Spunta l'opzione Alpine


Tag
tsunoda | red bull | gp canada | cambiamenti | f1 | max verstappen |