Sainz contro i media: «quando la Ferrari soffre, scatta il caos». E sul campionato...
13/06/2025 09:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nel paddock di Montreal, durante la giornata di ieri, le voci sul caos in Ferrari hanno catalizzato l'attenzione. Le indiscrezioni su un possibile addio di Charles Leclerc e persino di Vasseur, sono state al centro delle interviste realizzate, accendendo il dibattito sul futuro della scuderia di Maranello. 

Tra coloro chiamati a commentare la situazione anche Carlos Sainz, che in Ferrari ha vissuto quattro stagioni intense: " Nel momento in cui i risultati non tornano alla Ferrari, i media iniziano sempre a puntare il dito e si scatena il caos. Per me, la cosa più importante è concentrarsi sul processo e portare a termine i compiti quando serve" ha dichiarato. 

Lo spagnolo ha poi speso parole d'elogio nei confronti di Fred Vasseur, nonostante il noto attrito avuto all'inizio della passata stagione per la sua sostituzione : "Ho un ottimo rapporto con lui. Ovviamente, abbiamo attraversato un mese difficile in cui lui non mi voleva e ha ingaggiato Lewis, ma a parte questo, abbiamo fatto pace e vado d'accordo [con lui]. L'ho sempre apprezzato come capo squadra e come persona."

Sogni mondiali andati in frantumi 

Riguardo al motivo per cui il team di Maranello ha perso la sua posizione di vertice, Sainz ha espresso una certa sorpresa per le difficoltà attuali: "Posso parlare solo del periodo in cui sono stato lì e di quando me ne sono andato. La mia sensazione è che la squadra, la macchina, eravamo pronti a lottare per il campionato. E sinceramente pensavo che la Ferrari sarebbe stata in lizza per il titolo quest'anno. E questo è ciò che ho comunicato a Charles, alla squadra. Per me, tutto stava andando per il verso giusto"  ha aggiunto 

Tuttavia, lo spagnolo ha ammesso di non essere stato coinvolto nel progetto 2025, motivo per cui non è in grado di giudicare le scelte tecniche del team: "Non ho avuto alcun coinvolgimento nello sviluppo della vettura del '25. Non so dove siano andati a parare con l'equilibrio, con l'assetto e perché quest'anno facciano fatica a ottenere un risultato. Ma, allo stesso tempo, la McLaren sta semplicemente facendo un lavoro eccellente, e se lo fanno così bene, allora non importa quanto sei bravo. C'è qualcuno che sta giocando a un livello molto alto con due piloti formidabili e che sta andando molto bene in F1 in questo momento, questa è la McLaren" ha concluso. 

Ora nel futuro di Sainz c'è solo la Williams, con cui vuole dimenticare il brutto weekend avuto a Montmelò e cercare di ritrovare prestazione sul circuito di Montreal. Vi ricordiamo che la redazione di Formula1.it vi fornirà la live e la sintesi dettagliata di tutte le sessioni di prove e di gara!

Foto copertina www.williamsf1.com

Leggi anche: GP Canada - L'analisi tecnica e le prime immagini dal circuito: nuova ala Ferrari

Leggi anche: Russell senza freni su Verstappen: «Squalifica? Se continua a guidare così la merita»

Leggi anche: Hamilton spazza via i rumors: «Storie insensate, Fred non andrà via». E sul GP Canada...

Leggi anche: Leclerc smentisce: «Sono sorpreso, amo la Ferrari, non so da dove arrivino le voci»


Tag
sainz | ferrari | vasseur | leclerc | gp canada | f1 |