In Canada, dopo aver ritrovato la prestazione, Lewis Hamilton è pronto a puntare al primo podio della stagione in seguito a una modifica del suo stile di guida.
Ieri il sette volte campione del mondo si è assicurato la quinta piazza sulla griglia di partenza del Circuit Gilles Villeneuve, qualificandosi tre posizioni davanti al compagno di squadra Charles Leclerc. Questa è stata una delle migliori sessioni di qualifica della stagione per Hamilton, su un circuito nel quale ha vinto in sette occasioni.
Come riportato da racingnews365, ieri, dopo essere sceso dalla sua monoposto il britannico ha infatti dichiarato: “Da un lato la storia, dall'altro i miei tempi qui sono stati fantastici. Questo è un circuito fantastico. Possono succedere molte cose, ovviamente. Per questo motivo, sono di mentalità aperta". Il ferrarista ha poi aggiunto: "La nostra macchina non è veloce come quella dei ragazzi davanti a noi, che sono chiaramente molto lontani, ma qui abbiamo una monoposto aggiornata, a differenza di quelli che ci precedono".
"Spero che il nostro passo gara sia buono, e che riusciremo a trovare il giusto bilanciamento per l'ala anteriore. Mi piacerebbe vederci progredire. L'obiettivo è ancora il podio".
Nonostante Hamilton si sia qualificato quinto, la Ferrari si è ritrovata ancora una volta alle spalle della Mercedes, della Red Bull e della McLaren. Hamilton ha inoltre riconosciuto che la SF-25 non è adatta a Montreal e ha dovuto dunque modificare il suo stile di guida rispetto a quando guidava la Mercedes qui in passato.
"Credo che oggi, probabilmente, la maggior parte dei progressi fatti sia derivata dalle mie modifiche allo stile di guida. Ho apportato alcuni cambiamenti perché questa macchina si guida in modo molto diverso da quella a cui ero abituato. Nelle curve a bassa velocità si aspetta e non vuole girare. Non è assolutamente adatta a questo circuito".
Leggi anche: Ferrari, Turrini duro: «Sconfitte per colpa dei giornalisti? La beve chi si è bevuto il cervello»
Leggi anche: UFFICIALE - La FIA penalizza un pilota: cambia la griglia di partenza del GP del Canada
Foto copertina www.ferrari.com