Luigi Mazzola, ha commentato il momento attuale della Ferrari alla trasmissione Sky Race Anatomy, parlando anche di Lewis Hamilton e del team principal Frédéric Vasseur.
Questa la riflessione dell'ingegnere: "Quando tutto questo [disturbo mediatico dall'esterno, ndr], non c'è un clima tranquillo e sereno [nella squadra, ndr].
"Sia da parte dei piloti, sia di tutto quello che gira attorno al pilota stesso, tipo gli ingegneri, secondo me tutto [il malessere, ndr] nasce da una situazione di mancanza di fiducia [nel progetto, ndr].
"Ormai hanno capito [in Ferrari, ndr] che non c'è niente da fare, quindi anche quando si potrebbe fare qualcosa durante la gara, con una strategia diversa ad esempio, semplicemente la macchina non ha la stessa prestazione degli altri.
"Io vorrei dire a Vasseur, tanto di cappello per la sua posizione, che il passo che vede il venerdì non è lo stesso della domenica...
"L'intervista di Hamilton [dopo la gara del Canada, ndr] è clamorosa, bisogna leggerla bene. Si parla di organizzazione, di mentalità.
"[Hamilton, ndr] Si è ritrovato in un team da ricostruire, come disse anche suo padre tempo fa. Poi parla di questi sviluppi che non arrivano, quando siamo alla decima gara ormai.
"Tutto questo mi lascia molto perplesso, perché da una squadra come la Ferrari ti aspetti che ci siano tutte le infrastrutture per vincere, non che arrivi Hamilton e dica tutto ciò che manca.
"All'interno dell'azienda ci dovrebbe già essere questa mentalità, e se non c'è è una cosa preoccupante, molto preoccupante. Evidentemente, intorno a lui [Hamilton, ndr], c'è qualcosa che non quadra", ha concluso Mazzola.
E voi, cosa ne pensate? Siete d'accordo con l'opinione dell'ingegnere sul 2025 complicato che sta vivendo la Ferrari? Fateci sapere la vostra con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: «Il titolo mondiale ha scelto Piastri, Norris ha fatto una stupidata»: Bobbi analizza l'incidente
Leggi anche: Ecco perché l'incoerenza di Hamilton è l'emblema della confusione presente in Ferrari
Leggi anche: Non solo talento: dietro il primo podio di Antonelli si nasconde tanto altro
Leggi anche: Zapelloni stuzzica Vasseur: «In Ferrari c'è sempre pressione, sorprendersi vuol dire che...»
Foto copertina twitter.com
Foto interna x.com