Williams, che calvario tra Spagna e Canada: il team di James Vowles ha perso la rotta?
Dopo il disastro (annunciato) di Barcellona, la squadra britannica è inaspettatamente uscita con le ossa rotte anche da Montreal. La fiducia per un doppio piazzamento a punti era concreta, ma il risultato migliore è stata invece la P10 di Carlos Sainz.

19/06/2025 17:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Da doppia top 10 a quasi doppio zero. Può essere tranquillamente riassunto così il fine settimana della Williams in Canada che, dopo la fiducia post-prove libere, è riuscita a conquistare solamente un punto derivante dal decimo posto al traguardo di Carlos Sainz. È andata decisamente peggio ad Alexander Albon che - alla tornata numero 48 - si è dovuto arrendere dinanzi al secondo ritiro consecutivo dopo quello di Barcellona, questa volta per noie alla Power Unit (ennesimo problema per i motorizzati Mercedes).

Flop al quadrato

Prima della tappa di Barcellona la squadra capitanata da James Vowles era reduce da quattro weekend (Jeddah-Monaco) nei quali entrambe le vetture avevano terminato la gara in zona punti, assicurando al team di Grove un bottino di 35 lunghezze sulle 55 totali. Tra Spagna e Canada è stato invece raccolto un solo punto, ma l'umore al termine degli ultimi due fine settimana è stato decisamente diverso.

Se in terra spagnola il team britannico era bene o male già consapevole che si sarebbe trattato di un weekend complicato, a Montreal la fiducia era invece tanta al termine di un venerdì rivelatosi parecchio positivo. Sainz e Albon si erano infatti mostrati competitivi sia in simulazione qualifica - entrambi tra i primi dieci - che nei long run, con un ritmo che dava l'impressione di potersela giocare senza particolari difficoltà per un piazzamento a punti.

La realtà, però, è stata ben diversa per la Williams che ha faticato sin dalla sessione del sabato pomeriggio con Sainz che non è riuscito ad andare oltre la 17esima posizione - decisivo un impeding della Racing Bulls di Hadjar - causando la prima eliminazione in Q1 della stagione per il team di Grove. Albon è invece riuscito ad arrivare fino in Q3 ma per il rotto della cuffia dopo un improvviso problema al cofano motore, staccatosi mentre percorreva il rettilineo.

Williams, che calvario tra Spagna e Canada: il team di James Vowles ha perso la rotta?

Il giorno seguente lo stesso thailandese, però, ha dovuto fare i conti con un problema di affidabilità della propria Power Unit anche se - a onor di cronaca - a quel punto la sua gara era già stata fortemente compromessa da una strategia che lo stava man mano relegando nelle retrovie, con un pit-stop decisamente tardivo che aveva portato a svariate lamentele dell'ex Red Bull via radio. Ironia della sorte, la strategia ad una sosta è stata invece la chive che ha permesso al compagno di arpionare l'ultimo posto in top 10.

Foto copertina cdn.williamsf1.tech

Foto interna pbs.twimg.com

Leggi anche: UFFICIALE - Rinnovo per Vowles: la Williams guarda al futuro con ambizione

Leggi anche: Team radio infuocati in Canada, Albon si difende: «Vi racconto tutta la verità»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2025


Tag
gp canada | williams | albon | sainz |