Albon critica le linee guida FIA: «La F1 diventa sport da contatto»
28/06/2025 10:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Alex Albon non è sembrato così soddisfatto delle linee guida pubblicate dalla FIA in occasione del GP Austria. Esse approfondiscono il modo in cui gli steward dovrebbero giudicare i sorpassi, con scenari immaginari per aiutarli a decidere quale auto ha la precedenza in caso di sorpasso.

Il pilota thailandese si è mostrato contrariato dinanzi a questa notizia, viste le ultime decisioni prese dalla Federazione, per niente corrette:  "Non mi piace come stiamo correndo in questo momento", ha dichiarato ai media, ricordando l'episodio in partenza a Barcellona, dove fu sbattuto fuori - "La curva 1 di Barcellona ne è stata un buon esempio. Se l'altra macchina ti spinge via, rilascia il pedale del freno e non ti dà spazio per andare, è vero che la situazione è sua. Ma ovviamente, a quel punto sei così avanti nella curva che l'unica cosa che puoi fare è uscire dalla pista e prendere una curva tagliandata"  ha aggiunto

Problemi simili li ha avuti anche a Montreal: "Ho avuto lo stesso problema in Canada. Se sterzo contro un'auto che rilascia il pedale del freno all'interno e questa mi tocca, allora viene penalizzato. Quindi, se mi giro, anche se so che non è possibile e so che lui mi colpirà, allora ne traggo vantaggio. Stai creando uno sport da contatto [riferendosi alla FIA]. Quello che mi sembra di aver fatto è stato scansare l'altra macchina ed evitare l'incidente, ma poi sono stato penalizzato per averlo fatto."

Nel corso dell'intervista, Albon si è mostrato disponibile ad aiutare la Federazione nel migliorare queste direttive, affinchè tanti episodi vengano risolti in fretta e interpretati sempre allo stesso modo: "Penso che ne continueremo a parlare. Nei briefing dei piloti in genere parlano spesso di queste situazioni" ha rivelato - "Comprendiamo le difficoltà. Non pensiamo di saperne di più, stiamo solo cercando di collaborare con la FIA per chiarire la situazione e capire cosa possiamo e non possiamo fare. "Penso che dovrei cambiare anche il mio approccio e attenermi di più alle regole. Come piloti, sfruttiamo queste regole e questo rende la guida più impegnativa quando ci si trova all'esterno [di una curva]" ha concluso.

Leggi anche: Ferrari, il venerdì non decolla: Leclerc e Hamilton costretti a rincorrere

Leggi anche: Verstappen tenta il colpaccio, Tsunoda parte col piede giusto: le sensazioni del duo Red Bull

Leggi anche: La McLaren riparte forte in Austria: Norris e Piastri pronti a colpire

Leggi anche: GP Austria - Analisi passo gara PL2: super Antonelli al venerdì, ma basterà contro le McLaren?


Tag
alex albon | linee guida | fia | gp austria | sorpassi | f1 |