Ferrari, Leclerc e Vasseur entrano nel board di una società svizzera: di cosa si tratta
03/07/2025 07:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Le settimane successive al GP del Canada per la Ferrari sono state tutt'altro che facili, visto che numerose voci relative al presente e al futuro del team principal Frederic Vasseur e dei piloti hanno destabilizzato l'ambiente e causato talvolta motivo di distrazione per la squadra. Un periodo che, con grande bravura e lucidità, la Scuderia è riuscita a superare in occasione rel GP d’Austria, che si è rivelata una buona occasione per voltare pagina, ritrovare serenità e tornare ad essere del tutto focalizzati sulla pista. Non solo; poiché forte è stata anche l'unità mostrata da tutti i membri del team, iniziando dalle parole di sostegno e vicinanza dei piloti verso Vasseur nel giovedì (per mettere ancor più a tacere le voci sul suo futuro) e sia la compattezza della compagine nell'andare avanti anche senza il suo timoniere chiamato, domenica, a lasciare in extremis lo Spielberg per motivi personali.

Unità non solo pista...

Negli ultimi giorni, dalla Francia, è giunta la notizia dell’ingresso di Charles Leclerc nel gruppo SWI, società con sede a Ginevra che è stata creata lo scorso marzo dalla fusione di Icona Capital e Stoneweg, e che opera in vari settori come tra immobiliare, credito, finanza e data center. Insomma, una vera e propria piattaforma di investimenti alternativi sta, in questo periodo di espansione, sta volgendo il proprio sguardo anche verso i ‘mercati emozionali’, andando ad unire alla solida abilità nell’alta finanza, delle attività nel mondo dello sport, media e intrattenimento. Ragion per cui è stato creato un Comitato per Sport e Intrattenimento di SWI Group di cui fa parte, appunto, il pilota della Ferrari Charles Leclerc. Ma a stupire, pur nelle proporzioni adatte, è la presenza nella governance della società anche del team principal della Rossa, Fréd Vasseur (a sia volta legato al presidente del CDA Max-Hervé George, che lo scorso anno ha partecipato al Ferrari Challenge, la serie monomarca del Cavallino).

Un legame forte, che viene da lontano...

Insomma, un duo che sottolinea come oltre alle parole, anche i fatti sottolineino il vero e forte legame tra Fréd Vasseur e Charles Leclerc, che dura ormai dalle serie propedeutiche, con il francese che ha avuto un ruolo non trascurabile nelle prime fasi della carriera dell'attuale ferrarista. E, da come si apprende dal comunicato della società, il monegasco (che opera in diversi settori come il trading di orologi di lusso, immobiliare e campo alimentare dove ha il suo marchio di gelati) andrà ad offrire delle indicazioni sullo sviluppo del business di SWI nel settore dello sport e dell’intrattenimento, come è stato spiegatp da da F1i.Autojournal: “Contribuirà a progetti relativi alla tecnologia sportiva, contenuti immersivi e modelli di fan economy“

Leggi anche: Ecclestone, che bordata a Hamilton: «Ha vinto senza rivali. Ottavo titolo? Credo che...»

Leggi anche: Dino Beganovic debutta in Formula E

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | leclerc | vasseur | business | austria |