«Il problema è stato duplice»: Bobbi spiega il calvario di Leclerc in Ungheria
10/08/2025 16:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Intervenuto alla trasmissione Sky Race Anatomy, Matteo Bobbi ha spiegato il crollo avuto da Charles Leclerc nell'ultimo stint del Gran Premio d'Ungheria.

Il monegasco è, infatti, passato dalla prima alla quarta posizione nei 30 giri finali della corsa, ma c'è una motivazione ben precisa.

Le parole di Bobbi

Questa l'analisi del due volte campione del mondo GT: "Il problema è stato duplice. Allora, il consumo del plank [la lastra di resina posizionata sotto il fondo, ndr] è stato eccessivo durante la gara.

"Ciò significa che si sarebbe arrivati al termine della gara con un consumo eccessivo del pattino al di sotto della macchina [il che avrebbe comportato una squalifica dal GP, ndr]. 

"Quindi per ovviare a questo, come avevamo visto bene io e Ivan [Capelli, ndr], nell'ultimo stint [in Ferrari, ndr] hanno alzato in maniera considerevole le pressioni delle gomme dell'ultimo set. 

"Quando lo si fa, si alza la macchina per non far toccare più il plank e quindi evidentemente poi la macchina ha perso completamente guidabilità.

"Quindi i tempi lenti arrivati nella parte terminale della corsa sono dovuti alle pressioni volutamente messe alte, ma perché? Perché il consumo del plank era eccessivo", ha concluso Bobbi.

Insomma, per la seconda volta in questa stagione - dopo il Gran Premio di Cina - la Ferrari si è ritrovata a fronteggiare delle difficoltà dovute all'usura del plank.

Arrivati ormai alla pausa estiva del Mondiale, appare chiaramente che il problema principale della SF-25 è la sensibilità prestazionale alle variazioni di altezza, il che spinge la squadra a rischiare con l'assetto, talvolta andando oltre.

Chissà che campionato avremmo visto senza questa complicazione...

 

Leggi anche: Pirelli, Isola annuncia: «Pressioni gomme di Leclerc? Parleremo con la Ferrari»

Leggi anche: Mazzola spaventa la Ferrari: «Leclerc-Hamilton come Verstappen-Tsunoda»

Leggi anche: L'ex meccatronico sbugiarda la Ferrari: «Leclerc vago per coprire qualcosa»

Leggi anche: Mazzola indica l'unico neo della McLaren: «In Ungheria ha avuto una difficoltà»

Foto copertina sport.sky.it

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2025


Tag
ferrari | leclerc | ungheriagp | problema | bobbi | sky | race | anatomy | formula1 | f1 |